Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Forlì-Cesena
Sogliano al Rubicone

Fontana delle Farfalle, Piazza Matteotti

In evidenza • Monumento

Fontana delle Farfalle, Piazza Matteotti

Consigliato da 8 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Fontana delle Farfalle, Piazza Matteotti

    1. Cammino di San Vicinio da Montetiffi a San Giovanni in Galilea

    15,5km

    04:28

    370m

    360m

    Antico percorso di pellegrinaggio attraverso le colline romagnole con installazioni ispirate a Leonardo e santuari medievali silenziosi.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    4,3

    (44)

    125

    escursionisti

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    13 novembre 2024

    Sogliano al Rubicone

    Il toponimo pare derivare da Fundus Solliani, nome originario del territorio su cui sorse l'abitato.

    Nel periodo medioevale Sogliano fu castello dei Malatesta di Rimini, sul quale esercitarono il loro dominio più duraturo; infatti vi governarono sino al 1640, anno in cui passò allo Stato Pontificio.

    A partire dal Settecento a Capannaccio, Montegelli e Montetiffi vennero aperte tre miniere di carbone, che restarono attive fino agli anni Quaranta del Novecento.

    Nel corso del XIX secolo, per delibera del consiglio comunale, il castello, che sorgeva nel punto più alto del paese, venne abbattuto, realizzando al suo posto un'ampia piazza, necessaria alla cittadina per il suo ruolo di importante mercato agricolo.

    (Fonte: it.wikipedia.org/wiki/Sogliano_al_Rubicone )

      13 novembre 2024

      In piazza Matteotti si trova la Fontana delle Farfalle

      La pregevole opera Fontana delle Farfalle è stata ideata dall’artista Tonino Guerra e inaugurata nel 2003. È divenuta uno dei simboli di Sogliano al Rubicone; rappresenta un grido contro l’orrore della guerra e un canto alla vita. In una vasca circolare di marmo nero è adagiata una farfalla in mosaico, sopra la quale si intrecciano getti d’acqua. “Sopra un tappeto, arrivato in Romagna dal deserto africano, alcune farfalle vogliono staccarsi e prendere il volo” – Tonino Guerra.

      (Fonte: visitsoglianoalrubicone.it/scopri-sogliano/artecultura/architettura-e-monumenti-allaria-aperta/fontana-delle-farfalle-sogliano )

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 430 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        sabato 8 novembre

        13°C

        7°C

        10 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 9,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Sogliano al Rubicone, Forlì-Cesena, Emilia-Romagna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        View of Ponte Uso Countryside

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy