Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Emilia-Romagna
Piacenza
Travo

La Torre e la Chiesa di Bobbiano

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Emilia-Romagna
Piacenza
Travo

La Torre e la Chiesa di Bobbiano

Highlight • Sito Storico

La Torre e la Chiesa di Bobbiano

Consigliato da 8 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'La Torre e la Chiesa di Bobbiano'

    4,7

    (3)

    43

    ciclisti

    1. Piazza Centrale di Travo – Piazza Paolo, Rivergaro giro ad anello con partenza da Rivergaro

    41,8km

    02:54

    750m

    750m

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    6 ottobre 2024

    La torre di Bobbiano, di cui non è nota la data di fondazione, venne citata per la prima volta in un documento risalente al 1037 che testimonia che Teodosio, acquistò da Isembrando, canonico della pieve di San Faustino di Tuna, per un importo di 3 000 lire, diversi poderi e edifici fortificati situati nel Piacentino tra cui il castello di Bobbiano con la torre e la limitrofa chiesa di San Michele.
    Il 29 settembre 1164 il marchese Obizzo Malaspina ottenne la concessione di Bobbiano da parte dell'imperatore Federico Barbarossa. Nel 1255 il castello venne parzialmente raso al suolo ad opera delle truppe al servizio di Oberto II Pallavicino; in seguito l'edificio entrò a far parte delle proprietà della famiglia Anguissola. Nel 1311 Rolando II Scotti prese possesso di Bobbiano, tuttavia poco dopo la famiglia Anguissola riuscì a riottenere il possesso della zona grazie all'azione del podestà di Piacenza Riccardino Langosco.
    Durante i primi anni del XVI secolo, la torre venne sfruttata come covo dalla banda guidata dal brigante Bertoletto.
    Nel 1546 il duca di Parma e Piacenza concesse a Ettore Maria Anguissola metà del castello di Bobbiano, unitamente ai vicini fortilizi di Vei e Travo e ai terreni e abitazioni ivi situate, in cambio della prestazione di un giuramento di fedeltà.
    Fino alla metà degli anni 2010 l'edificio, divenuto di proprietà privata, versava in cattive condizioni in stato di parziale abbandono.
    Nel 2017 sono iniziati lavori di restauro per la messa in sicurezza dell'edificio, poi completati nel 2021.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 500 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      giovedì 13 novembre

      14°C

      9°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Travo, Piacenza, Emilia-Romagna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Pradello

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy