Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Basilicata
Matera
Ferrandina

Chiesa di S. Maria della Croce

Highlight • Sito Religioso

Chiesa di S. Maria della Croce

Consigliato da 3 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Chiesa di S. Maria della Croce'

    7

    ciclisti

    1. Ferrandina – Chiesa Madre di Salandra giro ad anello con partenza da Ferrandina Scalo-Matera

    69,2km

    04:49

    1.250m

    1.250m

    Gita in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Gita in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Gita in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    4 ottobre 2024

    Scopri la nostra Basilicata in bici su viaggiatorelento.com
    Nel 1491, Federico d’Aragona depose la prima pietra per la costruzione della chiesa madre di Ferrandina. Dell’edificazione di questo luogo di culto si sa solo questo, il resto si perde nei corridoi della storia. La chiesa sorge probabilmente nello stesso sito dove prima si trovava un altro luogo sacro. Alcuni studiosi ipotizzano che si trattasse dell’antica chiesa madre di Obelanum, dedicata al culto di San Lorenzo.
    La chiesa ha una facciata quasi priva di decori, spiccano solo i tre rosoni e i tre portali; il portale centrale è accompagnato da due colonne istoriate. Gli interni della chiesa risalgono al ‘Settecento, ma non disdegnano gli echi di un gusto tipicamente barocco. All’interno, i due colonnati, posti ai lati, dividono lo spazio e formano tre navate; la trabeazione della navata centrale sorregge fasci d’archi a botte. Il soffitto è diviso per campate, ognuna di esse forma delle cupole ellittiche su cui si trova lo stesso motivo della cupola centrale, dando l’effetto di un delicato ricamo dalle tinte pastello. L’altare centrale è un capolavoro d’intarsio, realizzato con marmi policromi che creano un gioco di luci e colori.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 480 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      mercoledì 12 novembre

      17°C

      5°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Ferrandina, Matera, Basilicata, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Craco, paese fantasma

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy