Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Modena

Chiesa di Santa Maria degli Angeli del Paradisino

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Modena

Chiesa di Santa Maria degli Angeli del Paradisino

Chiesa di Santa Maria degli Angeli del Paradisino

Consigliato da 6 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di Santa Maria degli Angeli del Paradisino

    5,0

    (1)

    14

    escursionisti

    1. Duomo di Modena – Duomo di Modena giro ad anello con partenza da Modena

    16,0km

    04:03

    40m

    40m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    2 ottobre 2024

    Ufficialmente: Chiesa di Santa Maria degli Angeli del Paradiso o del Paradisino

    Chiesa progettata dal pittore e disegnatore modenese Giovanni Guerra (1544-1618), realizzata nel 1596. Essa è anche conosciuta come Chiesa del Paradisino, nome che sembra trarre dalla vicina fonte denominata “del Paradiso”, proprio per la bontà delle sue acque.

    Dal 1604 la chiesa e l’area circostante divennero la prima sede dell’ordine teatino modenese, in seguito, nel 1638, passarono ai Carmelitani Scalzi, nel 1808 ai Minori Osservanti ed infine nel 1822 alla Congregazione delle Figlie del Gesù. La facciata è dominata da un ordine gigante di quattro lesene, decorate da capitelli, che sostengono una trabeazione interrotta al centro dalla presenza di una grande finestra posta in corrispondenza del portale d’accesso. L’interno è a una sola navata su cui si aprono sei cappelle laterali tutte finemente decorate.

    Tra le opere di maggiore rilievo spiccano: nella prima cappella a sinistra un’Annunciazione di Ercole dell’Abate (1563-1618) e, nella quarta cappella, su un ricco altare dorato, un’Estasi di San Giovanni del pittore fiammingo Michele Desubleo (1602-1676). Il soffitto a cassettoni, decorato e dipinto nel 1620 da Camillo Gavassetti (1596-1630), da Marco Meloni e da Alessandro Bagni, è stato oggetto di un importante restauro nel 2000.

    (c) tourer.it/scheda?chiesa-di-santa-maria-degli-angeli-modena


    La chiesa è attualmente fruita dalla comunità cattolica della tradizione ukraina: per questo la zona del presbiterio è occupata da una grande icona dorata tipica della religiosità orientale.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 30 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 7 ottobre

      22°C

      8°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Modena, Emilia-Romagna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy