Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Puglia
Taranto
Manduria

Salina Monaci Nature Reserve

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Puglia
Taranto
Manduria

Salina Monaci Nature Reserve

Salina Monaci Nature Reserve

Consigliato da 12 escursionisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Riserve del Litorale Tarantino Orientale

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Salina Monaci Nature Reserve

    4,5

    (4)

    35

    escursionisti

    1. Spiaggia della Palude del Conte – Salina dei Monaci giro ad anello con partenza da Quota 10

    5,14km

    01:18

    10m

    10m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    25 settembre 2024

    SALINA MONACI

    La Salina Monaci, rientrante nelle Riserve Naturali

    Regionali Orientate del Litorale Tarantino Orientale, è stata istituita nel 2002 come area protetta, caratterizzata da una salina ormai in disuso, soggetta ad una variazione del livello idrico e formazione di estese

    croste salate nella stagione estiva.

    Nel 1600, la zona era di proprietà dei monaci benedettini di Aversa e passò successivamente alla famiglia Imperiali. Nel XIX secolo e, in particolare, dopo la cacciata dei Borboni, la Salina passò sotto il controllo del Demanio.

    La Salina è sopravvissuta a due interventi di bonifica: nel 1882, quando Avetrana non rientrò nel programma di prosciugamento e a metà del novecento, in cui, l'intervento risultò esiguo a causa delle scarse risorse economiche destinate. Nel 1960 fu separata dal mare con la costruzione della litoranea salentina, rimossa poi in quel tratto con l'istituzione delle Riserve.

    Il libro illustrato "La storia infinita" di Fulvio Filo

    Schiavoni, amico rotariano, racconta le vicende del luogo, a lungo conteso, tra Manduria e Avetrana.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 11 ottobre

      23°C

      16°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 14,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Manduria, Taranto, Puglia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy