Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Venezia

Ponte di Rialto

Ponte di Rialto

Consigliato da 17 persone

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori Tour verso Ponte di Rialto

    4,7

    (34)

    1.835

    corridori

    1. Molo di Palazzo Ducale – Riva dei Sette Martiri giro ad anello con partenza da Lido

    21,0km

    02:11

    60m

    60m

    Corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Corsa intermedia. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    15 gennaio 2025

    Il Ponte di Rialto è il più antico dei quattro ponti che attraversano il Canal Grande di Venezia. È anche il più noto sia per la sua architettura che per la sua storia. Per anni, è stato il centro economico più importante di Venezia.

    Il Ponte di Rialto fu costruito tra il 1588 e il 1591, su progetto dell'architetto Antonio da Ponte, per sostituire il precedente ponte di legno, crollato due volte e distrutto da un incendio.

    Tradotto da Google •

      23 maggio 2025

      Il Ponte di Rialto è uno dei quattro ponti, insieme al ponte dell'Accademia, al ponte degli Scalzi e al ponte della Costituzione, che attraversano il Canal Grande all'interno della città. Dei quattro ponti è quello più antico.



      Ideato all'inizio come semplice ponte di barche negli anni 1170, fu più volte ricostruito, fino alla sua versione attuale del 1591.



      La prima proposta di costruzione di un ponte in pietra risale al 1503. Nei decenni successivi vennero valutati diversi progetti, ma solo alla fine del XVI secolo il doge Pasquale Cicogna bandì un concorso. Arrivarono proposte da Jacopo Sansovino, Andrea Palladio e Giacomo Barozzi da Vignola, ma tutti proposero un approccio classico con molti archi. Il concorso venne riproposto nel 1587 e vi parteciparono Vincenzo Scamozzi e Antonio da Ponte; ebbe la meglio il secondo e l'opera venne compiuta nel 1591, con l'aiuto degli architetti Antonio e Tommaso Contin.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 10 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 7 ottobre

        18°C

        13°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 5,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Venezia, Veneto, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy