Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Siena

Chiusdino

Casa natale di San Galgano

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Siena

Chiusdino

Casa natale di San Galgano

Casa natale di San Galgano

Consigliato da 2 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Casa natale di San Galgano

    4,0

    (5)

    18

    escursionisti

    1. Vista su Frosini – Abbazia di San Galgano giro ad anello con partenza da Monticiano

    18,7km

    05:15

    360m

    360m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    20 settembre 2024

    L'edificio è caratterizzato da un'antica tradizione - di cui si ha notizia fin dal XIV secolo - con la casa in cui nacque Galgano, santo cavaliere ed eremita di Chiusdino, verso la metà del XII secolo.

    Dopo aver ricevuto la casa in eredità dalla madre del santo, i monaci cistercensi dell'Abbazia di San Galgano ne iniziarono l'affinamento in memoria del santo.

    Nel XIV secolo i monaci subentrarono nella confraternita (o comunità) secolare intitolata al santo al quale si deve molto probabilmente la commissione di un ciclo di affreschi realizzati nella seconda metà del secolo da un artista senese, alcuni dei quali importanti Frammenti riapparso. Altri interventi per incrementare il culto di patronato furono attuati nel 1801, quando la confraternita fu espropriata dalle truppe francesi, che ridussero l'edificio a caserma e adibirono alcuni locali a carcere. Successivamente, dopo essere stata utilizzata dalla comunità di Chiusdino nel 1900, la confraternita restaurò la cappella nel seminterrato - completata nel 1905 - e la riaprì al culto.

    Guardando dall'esterno il portale d'ingresso, un rilievo di Giovanni di Agostino raffigura S.

    Galgano guidato da Michele Arcangelo sul colle di Montesiepi; l'opera fu realizzata intorno al 1330; quella attualmente esposta è una copia, mentre l'originale è conservato presso il Museo Civico e Diocesano di Arte Sacra. Nella piccola cappella, sulla parete sinistra, resti del ciclo di affreschi; a destra, il masso sul quale, secondo la tradizione locale, si sarebbe accoccolato il cavallo del santo quando l'arcangelo Michele gli apparve, lasciandovi le impronte delle sue ginocchia; la pietra fu portata qui nel 1958 dalla sua collocazione originaria lungo il sentiero tra Chiusdino e Luriano.

    Tradotto da Google •

      7 ottobre 2024

      San Galgano, famoso eremita e cavaliere vissuto intorno al 1150. Figlio di una famiglia nobile, la sua vita cambiò radicalmente dopo la morte del padre, spinto da visioni spirituali che lo portarono a intraprendere la via religiosa. Abbandonò il ruolo di cavaliere e si ritirò su una collina vicina, Montesiepi, dove simbolicamente conficcò la spada nella roccia in segno di pace. Questo atto fu l'inizio di una comunità monastica che attirò molti seguaci. La sua vita breve ma intensa terminò nel 1181 e dopo la sua morte la madre donò la casa ai monaci cistercensi. La Casa di San Galgano conserva memorie di un passato dove fede e storia si intrecciano, rendendola un luogo di suggestiva memoria. Una visita offre l'opportunità di immergersi in un tempo lontano e riflettere sulla potente storia della conversione e della devozione di questo santo

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 560 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 6 ottobre

        19°C

        9°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 1,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Chiusdino, Siena, Toscana, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy