Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Toscana
Siena
Sovicille

Ponte della Pia

Ponte della Pia

Consigliato da 59 ciclisti su 60

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Ponte della Pia

    4,7

    (6)

    108

    ciclisti

    1. Abbazia di San Galgano da Sant'Andrea a Montecchio - Giro ad anello

    76,3km

    03:45

    1.150m

    1.150m

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Suggerimenti

    23 ottobre 2023

    Il Ponte della Pia, di origine romana e ricostruito in epoca medievale, si trova vicino a Rosia, Sovicille. Il suo nome è legato a un personaggio misterioso citato nella Divina Commedia, Pia.

      20 gennaio 2020

      Il Ponte della Pia è un ponte di origine romana, ricostruito in epoca medievale, che sorge lungo la Strada statale 73 Senese Aretina poco dopo l'abitato di Rosia nel comune di Sovicille, subito prima del Castello di Montarrenti. Il suo nome deriva da un misterioso personaggio chiamato Pia nel canto V del Purgatorio(130-136) nella Divina Commedia. La giovane aristocratica senese, che si insinua fosse una Tolomei, e della cui sorte, sicuramente cruenta, ancora al tempo di Dante ci si doveva interrogare con scandalo, è messa in relazione con Nello d'Inghiramo Pannocchieschi, che vantava la titolarità di Castel di Pietra. Costui, manifestamente legato a Siena, come dimostra il suo testamento, per poter sposare Margherita Aldobrandeschi, si disse che avrebbe gettato dalla rupe detta "salto della contessa" del suo castello in Maremma la nostra Pia. Nessuna evidenza supporta però questa tesi, suggerita piuttosto per confondere le acque, e lungamente seguita, anche nel XIX secolo, quando si credette di individuare in una Pia Guastelloni, vedova, nel 1290, di Baldo d'Aldobrandino dei Tolomei l'identità della protagonista della storia.

        6 giugno 2020

        Il Ponte merita una sosta! Bellissimo, lungo un torrente selvaggio!!!

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 270 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 8 ottobre

          22°C

          11°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Sovicille, Siena, Toscana, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy