Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Toscana
Siena
Chiusdino

Oratorio di San Sebastiano

Highlight • Sito Religioso

Oratorio di San Sebastiano

Consigliato da 3 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Oratorio di San Sebastiano

    4,0

    (5)

    18

    escursionisti

    1. Vista su Frosini – Abbazia di San Galgano giro ad anello con partenza da Monticiano

    18,7km

    05:15

    360m

    360m

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    20 settembre 2024

    La chiesa del XIV secolo è associata alla necessità di scongiurare le frequenti epidemie di peste contro le quali San Sebastiano, titolare della

    La chiesa stessa fu chiamata.

    La chiesa fu sede di una confraternita laica intitolata a questo santo fino alla sua soppressione da parte del Granduca di Toscana Pietro Leopoldo nel 1785; Nel 1801 vi si trasferì la Confraternita di San Galgano, da dove erano stati prelevati i beni della casa natale di San Galgano, trasformati in caserma per le truppe francesi che occupavano Chiusdino; l'edificio è ancora oggi la sede della confraternita.

    Sulla facciata, dalla semplice forma a cappello, è un bassorilievo del 1466 raffigurante San Galgano che conficca la spada su Montesiepi (all'esterno), e un occhio con vetrata raffigurante San Sebastiano, al centro, tra San Rocco e San Leonardo.

    Tradotto da Google •

      8 ottobre 2024

      La Chiesa di San Sebastiano si trova nel centro del paese ed è sede della Confraternita di San Galgano (Compagnia di San Galgano). Secondo la leggenda la chiesa fu costruita per ospitare le reliquie di San Sebastiano, donate a San Galgano dal papa senese Alessandro III. (1100/05 - 1181) furono lasciati in eredità. Nella chiesa è custodito il rilievo del 1466 di Urbano da Cortona “San Galgano che conficca la spada nella roccia” ora al Museo di San Galgano. La finestra rotonda della facciata presenta un'opera in vetro del XV secolo “San Sebastiano tra San Rocco e San Leonardo”.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 560 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 19 novembre

        13°C

        7°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 3,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Chiusdino, Siena, Toscana, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Strada verso Luriano

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy