Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Verbano-Cusio-Ossola
Domodossola

Santuario della Madonna della Neve (Domodossola)

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Verbano-Cusio-Ossola
Domodossola

Santuario della Madonna della Neve (Domodossola)

Santuario della Madonna della Neve (Domodossola)

Consigliato da 23 escursionisti su 24

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Santuario della Madonna della Neve (Domodossola)

    4,8

    (17)

    107

    escursionisti

    1. Chiesa di Anzuno – Sentiero Cruppi giro ad anello con partenza da Domodossola

    8,41km

    02:39

    300m

    300m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    30 agosto 2024

    Il Santuario della Madonna della Neve a Domodossola, nella sua forma attuale, è un edificio della prima metà del XVII secolo, voluto dal maestro Bernardino Lazzaro della Val d'Intelvi, e che sorge sulla struttura protettiva che precedeva una più antica chiesa del fiume Bogna.

    Su una parete di ciottoli di fiume scarsamente cementati sopra l'altare, che faceva parte dell'originario oratorio, è dipinta l'immagine della Madonna col Bambino del 1372.

    I due grandi dipinti della sala del coro Sposalizio della Vergine e San Biagio raffigurano lo sposalizio della Vergine e San Biagio. Sopra il cancello d'ingresso nell'anticamera del santuario, il pittore vigezzino Carlo Mellerio dipinse il miracolo della nevicata sul monte. Colle Esquilino nel 1674 Roma dipinse. Il monumento ai caduti di Angelo Balzardi fu inaugurato nel piazzale nel 1925 alla presenza del re Vittorio Emanuele III: le tre statue bronzee Dolore, Sacrificio e Vittoria rappresentano il dolore, il sacrificio e la vittoria.

    Tra il 2016 e il 2018 sono stati eseguiti estesi lavori di restauro delle facciate esterne, finanziati dal cittadino onorario di Domodossola e presidente dell'omonima associazione con sede a Martigny, Léonard Gianadda.

    Fonte: visitossola.it/de/poi/wallfahrtskirche-der-madonna-della-neve-in-domodossola

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 320 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      domenica 12 ottobre

      18°C

      10°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 1,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Domodossola, Verbano-Cusio-Ossola, Piemonte, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy