Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Verbano-Cusio-Ossola
Domodossola

Collegiata dei Santi Gervasio e Protasio (Domodossola)

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Verbano-Cusio-Ossola
Domodossola

Collegiata dei Santi Gervasio e Protasio (Domodossola)

In evidenza • Sito Religioso

Collegiata dei Santi Gervasio e Protasio (Domodossola)

Consigliato da 20 escursionisti su 22

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Collegiata dei Santi Gervasio e Protasio (Domodossola)

    4,7

    (15)

    170

    escursionisti

    1. Piazza del Mercato, Domodossola – Castello🏰Mattarella🌳 giro ad anello con partenza da Domodossola

    5,80km

    01:42

    140m

    140m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    30 agosto 2024

    La chiesa parrocchiale di Domodossola è dedicata ai gemelli milanesi Gervasio e Protasio, torturati a morte nel VI secolo d.C.: fu costruita tra il 1792 e il 1798 sui resti di una chiesa quattrocentesca, su progetto dell'architetto Matteo Zucchi costruito.
    La collegiata di Domodossola è divisa in tre navate con sei cori e un pregevole altare maggiore in marmi colorati. Rimase privo di facciata fino al 1953 e fu completato dall'architetto Giovanni Creppi nel 1954 su iniziativa del parroco della città monsignor Luigi Pellanda.
    Il portale a colonne proviene dall'antica chiesa: autore fu il maestro Bernardino Lazzaro della Val d'Intelvi nel 1648; I dipinti nella volta a botte e ai lati del portale a colonne sono di Carlo Mellerio, artista vigezzino vissuto nel XVII secolo. Dalla prima chiesa proviene anche il portale romanico in pietra serpentina, oggi incompleto e ristrutturato durante i lavori sulla facciata. Le cassette in bronzo della porta sono di Vitaliano Marchini, scultore ossolano dell'Accademia di Brera.
    Fonte: visitossola.it/de/poi/stiftskirche-ss-gervasio-e-protasio-domodossola

    Tradotto da Google •

      10 ottobre 2025

      passeggiata da fare ogni tanto

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 330 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        lunedì 10 novembre

        11°C

        5°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Domodossola, Verbano-Cusio-Ossola, Piemonte, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Agriturismo La Cantina di Tappia

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy