Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Toscana
Siena
Chiusdino

Eremo di Santa Lucia

Highlight • Sito storico

Eremo di Santa Lucia

Consigliato da 20 escursionisti su 21

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Riserva Naturale Alto Merse

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Eremo di Santa Lucia

    4,0

    (8)

    47

    escursionisti

    1. Eremo di Santa Lucia – Ponte della Pia giro ad anello con partenza da Tonni

    10,1km

    02:56

    270m

    270m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    26 marzo 2019

    Le sue origini sono antecedenti al 1200 e si devono, probabilmente, all'eremita Bonacorso che viveva da queste parti. All'eremita, in seguito, si aggiunsero diversi seguaci che resero necessaria la costruzione di ambienti da adibire ad alloggi.

    Negli anni successivi, nel 1216 e 1239, le diocesi di Siena e di Volterra ufficializzarono la comunità che vi era costituita concedendo indulgenze a tutti coloro che facevano offerte alla comunità stessa. La chiesa, che fu dedicata a santa Lucia, dovrebbe risalire al 1252 e la sua consacrazione al 1267.

    Nell'eremo si sarebbe verificato anche un miracolo, la trasformazione dell'acqua in vino ad opera del priore Clemente da Osimo con un semplice segno della croce.

    L'eremo è stato soppresso dall'arcidiocesi di Siena nel 1575, anche se ha continuato ad essere abitato da alcuni frati.

    Dell'eremo agostiniano restano l'ala ove era ubicata la sala capitolare, aperta da una serie di arcate a sesto acuto, e i ruderi della cappella che concludeva la chiesa a unica navata. Il coro, a pianta quadrilatera, presenta ancora i peducci sui quali si impostava la volta a crociera.

    (c) Wikipedia.it

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 350 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      giovedì 23 ottobre

      19°C

      14°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 8,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Chiusdino, Siena, Toscana, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Ponte della Pia

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy