Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Passi di montagna

Italia
Veneto
Belluno
San Vito di Cadore

Forcella Ambrizzola

Highlight • Passo Montano

Forcella Ambrizzola

Consigliato da 271 escursionisti su 272

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Forcella Ambrizzola

    4,9

    (220)

    1.617

    escursionisti

    1. Forcella Ambrizzola – Lago Federa giro ad anello con partenza da Salieto

    13,0km

    05:53

    840m

    840m

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile
    Geotrail delle Dolomiti che collega rifugi di montagna con viste panoramiche che abbracciano 300 milioni di anni di storia geologica.
    Difficile

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    25 maggio 2022

    La forcella Ambrizzola si trova a 2.277 metri d'altitudine ed è il crocevia di diversi sentieri. Di qui si gode di un meraviglioso panorama sul monte Pelmo e le montagne circostanti.

      26 luglio 2022

      Forcella Ambrizzola (2277 m) è uno snodo di collegamento strategico di diversi itinerari in quota, tra cui l’Alta Via nr. 1 delle Dolomiti. Crocevia di numerosi sentieri, a cavallo tra la Croda da Lago e il Becco di Mezzodì, ha la peculiarità di essere un luogo estremamente panoramico. Da ovunque la si raggiunga, Forcella Ambrizzola offre viste spettacolari sui territori che mette in comunicazione e sulle relative montagne: la Conca Ampezzana (con in bella mostra Croda Rossa, Pomagagnon, Cristallo, Tre Cime di Lavaredo), la Valle del Boite (con Antelao e Gruppo del Sorapiss), Mondeval e Val Fiorentina (con Pelmo e Civetta sullo sfondo). La si raggiunge con itinerari provenienti da diverse direzioni, tutti accomunati dalla lunghezza, dalla relativa semplicità del percorso, dalla spettacolarità e ampiezza degli scenari. Le basi di appoggio più vicine sono il Rifugio Croda da Lago (G. Palmieri) sul versante nord, ed il Rifugio Città di Fiume su quello opposto.

        11 marzo 2019

        Situata sotto il Becco di Mezzodi questa sella è l'imbocco del sentiero che porta al Lago Fedèra e più in basso nella valle di Cortina d'Ampezzo. Se si torna indietro si possono dare un'altra occhiata alle dolci curve dell'altopiano di Mondeval de Sora e del Monte Pelmo in lontananza.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 2.260 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 12 novembre

          9°C

          3°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:San Vito di Cadore, Belluno, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Malga Federa

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy