Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Sicilia
Catania
Nicolosi

Crateri Silvestri

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Sicilia
Catania
Nicolosi

Crateri Silvestri

Highlight • Vulcano

Crateri Silvestri

Consigliato da 43 ciclisti su 46

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco dell'Etna

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Crateri Silvestri

    4,7

    (3)

    160

    ciclisti

    1. Parco dell'Etna: da Catania Centrale al Rifugio Sapienza - Giro ad anello

    76,9km

    04:34

    1.940m

    1.940m

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    10 marzo 2019

    I Crateri Silvestri furono creati quando l'Etna eruttò nel 1892 e si ergono come una porta d'ingresso su entrambi i lati della strada per il Rifugio Sapienza. Semplici sentieri conducono ai bordi del cratere e si può osservare da vicino il più basso dei due crateri anche con le scarpe da bici da corsa.

      20 marzo 2023

      Accertatevi di avere acqua e cibo xk non troverete nulla per quasi 30 km.

      Percorso impegnativo, bisogna essere allenati, si sale per 30 km con pendenze molto importanti.

      Per il resto... Godetevi il panorama ;)

        20 ottobre 2022

        La loro formazione risale all'eruzione del 1892: questa ebbe inizio il 9 luglio con la formazione di una frattura radiale, e quindi di una bottoniera [1] di cinque crateri, tra quota 2025 e 1800 m, sul versante meridionale del fianchi del vulcano. Durò 173 giorni e percorse circa 7 chilometri, fino a raggiungere i Monti Rossi sul versante orientale, fermandosi poco sopra Nicolosi, a quota 970 m s.l.m.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.940 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 24 ottobre

          15°C

          9°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Nicolosi, Catania, Sicilia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Ascent Through the Lava Fields of Mount Etna

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy