Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia
Sicilia
Catania
Biancavilla

Cratere dell'Etna

Cratere dell'Etna

Consigliato da 54 escursionisti

Questo Highlight passa per una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco dell'Etna

Questo segmento potrebbe essere pericoloso

Parti di questo Highlight presentano terreno molto tecnico, insidioso o difficile. Potrebbero essere richieste attrezzatura specifica ed esperienza pregressa.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi escursionistici verso Cratere dell'Etna

    5,0

    (2)

    48

    escursionisti

    1. Cratere dell'Etna dal Piccolo Rifugio

    12,2km

    05:12

    780m

    780m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    14 luglio 2016

    L'Etna (Etna italiano) è il vulcano più grande d'Europa. È attivo ancora oggi, motivo per cui la sua altezza non può essere determinata esattamente poiché cambia spesso. Attualmente è indicato come circa 3323 m. Si trova sull'isola di Sicilia ed è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2013.

    All'Etna sono stati attribuiti fin dall'antichità diversi significati mitologici. Ad esempio, era considerato il luogo di lavoro del Ciclope, che aiutava il dio Efesto nel suo lavoro di fabbro. Lo stesso Efesto era considerato il più brutto di tutti gli dei e si dice che avesse alimentato la fucina così violentemente che il vulcano eruttò ogni volta che sospettava che sua moglie Afrodite avesse una relazione. Nel medioevo il vulcano è apparso spesso nel mondo delle leggende come luogo di dannazione.

    Per arrivare al cratere si può prendere una funivia da 2000 a 2500 metri e poi uno dei bus fuoristrada fino a circa 3000 metri.

    Tradotto da Google •

      10 luglio 2023

      Arrivare al cratere dell'Etna è un qualcosa di unico, un luogo ambito da tantissimi amanti dei trekking e della natura.

        9 giugno 2019

        salire a
        Monte Etna possibile senza bastoncini da trekking.
        Inizia presto.
        Abbiamo fatto la salita senza guida ma a nostro rischio e pericolo. Il tempo dovrebbe essere sempre tenuto presente. Alle guide non piace vederlo quando sali da solo.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 7 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Distanza 319 m

          Salita 30 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 19 ottobre

          9°C

          5°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 6,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Biancavilla, Catania, Sicilia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy