Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Vicenza
Bassano del Grappa

Monumento al Generale Giardino

Monumento al Generale Giardino

Consigliato da 6 escursionisti su 7

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Monumento al Generale Giardino

    4,6

    (196)

    1.165

    escursionisti

    1. Vista sul fiume Brenta – Sentiero lungo il fiume Brenta giro ad anello con partenza da Bassano del Grappa

    12,7km

    03:17

    70m

    70m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    30 giugno 2024

    Al termine del Viale delle Fosse, nel cuore di Bassano del Grappa, è stata eretta una statua in onore del generale Gaetano Giardino, comandante della Quarta Armata dal febbraio 1918 e protagonista degli ultimi mesi della Grande Guerra sul Monte Grappa. L'inaugurazione del monumento risale al 3 agosto 1936, quando il Partito Nazionale Fascista e la Città di Torino lo donarono al comune veneto. L'opera è dello scultore piemontese Stefano Borelli, mentre il grande basamento è dell'architetto romano Achille Morbiducci. La statua, alta circa 4 metri, mostra il generale Giardino che scruta il Monte Grappa e la Valsugana, i luoghi dove condusse le operazioni militari nella fase finale del conflitto. Indossa un binocolo ben visibile al collo, mentre si appoggia ad un bastone con la mano destra. Sulla base però compare una semplice dedica con il suo nome e la celebre frase "Monte Grappa tu sei la mia patria", prima strofa della celebre canzone nata nell'ultimo anno di guerra.

    Fonte: venetograndeguerra.it/luogo-dettaglio?uuid=6fc34eb6-1452-4ca1-a069-77c591190176

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 180 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      martedì 14 ottobre

      18°C

      12°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 1,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Bassano del Grappa, Vicenza, Veneto, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy