Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Vicenza
Bassano del Grappa

Ponte Vecchio (Ponte degli Alpini), Bassano del Grappa

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Vicenza
Bassano del Grappa

Ponte Vecchio (Ponte degli Alpini), Bassano del Grappa

In evidenza • Ponte

Ponte Vecchio (Ponte degli Alpini), Bassano del Grappa

Consigliato da 195 escursionisti su 199

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Ponte Vecchio (Ponte degli Alpini), Bassano del Grappa

    3,0

    (1)

    1

    escursionisti

    1. Bassano del Grappa — giro ad anello

    2,17km

    00:34

    20m

    20m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    6 luglio 2023

    Il Ponte Vecchio è il simbolo della città di Bassano del Grappa, ma al tempo stesso di resilienza e rinascita. Tre volte distrutto e tre volte ricostruito, il Ponte Vecchio conserva la sua architettura da ormai quasi 500 anni.

    Interamente coperto in legno, con i pilastri che affondano nel fiume Brenta è conosciuto anche con il nome di Ponte degli Alpini. Considerato come uno dei ponti più caratteristici del Veneto e d’Italia.

    Il Ponte Vecchio risale al 1567, su progetto di Andrea Palladio e, nel 2019, è stato proclamato monumento nazionale.

    La sua struttura è in legno, è lungo 58 metri e alto 11 metri.

      15 giugno 2023

      Ponte Vecchio/Ponte Vecchio
      Il simbolo di Bassano del Grappa è il Ponte Vecchio (o Vecio in Veneto): un concentrato di genio architettonico, romanticismo, memoria storica e suggestione. Si tratta di un ponte coperto in legno che collega le due sponde del Brenta nel cuore della città. La forma attuale risale al XVI secolo. Immagine da cartolina per eccellenza, soggetto ideale per un post su Instagram, il Ponte Vecchio non è solo bello ma anche molto funzionale: merito del suo geniale progettista, lo stesso Andrea Palladio a cui si devono le ville venete più belle e famose del mondo. Fu lui a voler costruire il ponte di legno perché era convinto che l'elasticità di questo materiale potesse contrastare l'impetuosità del fiume. Nonostante i numerosi danni causati dall'acqua e dai bombardamenti, il ponte è ancora in piedi, ogni volta ristrutturato secondo il progetto originale del Palladio. Il ponte è conosciuto anche come Ponte degli Alpini, nome dedicato alle truppe che lo attraversarono per andare al fronte durante la Prima Guerra Mondiale. Per la sua importanza strategica nella successiva Guerra Mondiale venne fatto saltare dai partigiani e ricostruito dopo la fine della guerra. I lavori di manutenzione sono ancora oggi quasi una costante, ma ciò non toglie nulla al fascino di questa straordinaria opera: attraversare il Ponte degli Alpini è una delle esperienze più belle a Bassano del Grappa. Sentitevi liberi di farlo, perché dal ponte potrete godere di una splendida vista sulle montagne e poi prendervi il tempo per ammirarle nel loro insieme. I posti migliori per fotografare il ponte sono le sponde del Brenta sul lato ovest, il camminamento davanti al castello e la terrazza di Piazza Terraglio. - veneto.info/vicenza/bassano-del-grappa
      Testo/Fonte: VENETO.INFO - veneto.info/vicenza/bassano-del-grappa
      veneto.info/vicenza/bassano-del-grappa
      Ponte Vecchio - veneto.info/vicenza/bassano-del-grappa

      Tradotto da Google •

        15 giugno 2023

        Ponte Vecchio (Bassano del Grappa)
        Il Ponte Vecchio, anche Ponte di Bassano o Ponte degli Alpini, sul Brenta a Bassano del Grappa è un ponte di legno rinascimentale che fu costruito nel 1569 su progetto di Andrea Palladio e fu più volte ricostruito secondo questo modello dopo la sua distruzione . In questo luogo esistevano già numerosi ponti, che furono distrutti più volte. Poiché il ponte non solo collegava gli insediamenti su entrambe le sponde del fiume, ma conduceva anche attraverso il fiume la via commerciale strategicamente importante verso Vicenza, nel corso dei secoli i ponti furono più volte danneggiati o distrutti non solo dal Brenta, ma anche dall'uomo. mani.
        Testo/Fonte: wikipedia.org
        de.wikipedia.org/wiki/Ponte_Vecchio_(Bassano_del_Grappa)

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 12 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 120 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 10 novembre

          15°C

          7°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Bassano del Grappa, Vicenza, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Inizio dell'Alta Via del Tabacco

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy