Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Francia

Centre-Loire Valle

Dreux

Le Boullay-Mivoye

Église Saint Remy

Esplora
Luoghi da vedere

Francia

Centre-Loire Valle

Dreux

Le Boullay-Mivoye

Église Saint Remy

Église Saint Remy

Consigliato da 1 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Église Saint Remy

    5,0

    (4)

    8

    ciclisti

    1. Chateau de Mormoulins – Château de Boullay-Thierry giro ad anello con partenza da Nogent-le-Roi

    41,5km

    01:37

    140m

    Giro in bici da corsa facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Suggerimenti

    23 giugno 2024

    La costruzione della chiesa, in selce e arenaria di Épernon, risale ai secoli XV e XVI[1]. Sotto l'Ancien Régime, il sacerdote veniva nominato dall'abbazia di Notre-Dame de Coulombs, vicino a Nogent-le-Roi[2].

    Durante la Rivoluzione la chiesa fu abbandonata e i suoi arredi dispersi. Importanti lavori furono eseguiti nel XIX secolo, in particolare il consolidamento, in mattoni, del muro nord della navata e del campanile.

    I lavori continuarono nel XX secolo, in particolare con la motorizzazione della campana e la sostituzione del gallo.

    L'edificio è costituito da un'antica navata composta da una navata semplice, prolungata dal coro e da un'abside trilaterale, più alta dell'antica navata. A nord, la cappella della Vergine si trova all'esterno dell'opera. A sud il campanile è affiancato da una torretta in pietra, che ospita la scala che conduce al campanile e al sottotetto. La copertura del campanile è munita di feritoie e coronata da un pinnacolo.

    L'ingresso avviene attraverso la facciata ovest sulla quale si apre un portale semicircolare, dotato di due ante non decorate.

    Sulla parete sud è murata un'antica porta romanica, più piccola, la cui funzione era quella di condurre i defunti direttamente nel cimitero che anticamente circondava la chiesa. Inutile dire che i parrocchiani volevano uscire dalla “portina” il più tardi possibile...

    Un'altra curiosità, raramente citata, si riscontra nel primo rinforzo del muro sud, dove una pietra conserva tracce dell'affilatura effettuata dai becchini sui loro attrezzi.

    Infine, nella parte superiore, il campanile presenta una chimera scolpita.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 160 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      domenica 28 settembre

      18°C

      9°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 5,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Le Boullay-Mivoye, Dreux, Centre-Loire Valle, Francia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy