Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Siena

Chiesa di San Pietro alla Magione

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Siena

Chiesa di San Pietro alla Magione

Chiesa di San Pietro alla Magione

Consigliato da 32 escursionisti su 36

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di San Pietro alla Magione

    4,6

    (17)

    189

    escursionisti

    1. Torre del Mangia – Piazza del Campo giro ad anello con partenza da Cappuccini

    4,96km

    01:26

    120m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    10 ottobre 2024

    Menzionata nei documenti fin dal 998, la chiesa appartiene all'Ordine dei Templari dal XII secolo, come risulta da un documento del 1148. I Templari gestivano un ospizio per pellegrini (la Magione), da cui la chiesa prese il nome. Dopo la soppressione dei Templari nel 1312, la chiesa passò all'Ordine di San Giovanni, che in seguito ricevette il nome di Ordine di Malta. La chiesa passò dall'Ordine di Malta alla diocesi e divenne parrocchia, tuttora esistente. Nell'attiguo oratorio, edificato nel 1526 e intitolato alla rappresentazione di Maria nel tempio, è il centro locale dei Salesiani di Don Bosco da Siena, che, ispirandosi alla spiritualità di Don Bosco, è stato presente e attivo per la comunità cristiana e l’educazione umana dei giovani per diversi anni. La chiesa rimane il luogo degli incontri e delle celebrazioni della Sezione Senese del Sovrano Ordine di Malta. Nel 1980 ospitò l'allora Gran Maestro, Angelo de Mojana di Cologna, in occasione della cerimonia di conferimento del titolo di Sovrano da parte dell'Ordine alle Contrade dell'Istrice, nel cui territorio sorge la chiesa.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 350 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      giovedì 2 ottobre

      17°C

      6°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 5,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Siena, Toscana, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy