Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Toscana
Siena

Chiesa di San Pietro alla Magione

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Toscana
Siena

Chiesa di San Pietro alla Magione

Highlight • Luogo di culto

Chiesa di San Pietro alla Magione

Consigliato da 65 escursionisti su 66

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di San Pietro alla Magione

    4,7

    (56)

    403

    escursionisti

    1. Porta Camollia – Piazza del Campo giro ad anello con partenza da Fornacelle

    26,6km

    07:19

    420m

    420m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    1 maggio 2025

    La Chiesa di San Pietro alla Magione è una delle chiese più antiche di Siena.

    Rappresentazione di San Giovanni Battista
    Nella cappella laterale destra della chiesa si trova un dipinto di Diego Pesco del 1760, raffigurante la Madonna con i santi Giovanni Battista e Pietro. Quest'opera d'arte sottolinea la venerazione del Battista nella Chiesa e il suo significato simbolico per i pellegrini e i fedeli. 


    Simbolismo per i pellegrini
    Storicamente la chiesa fungeva da ospizio per i pellegrini della Via Francigena, un'importante via di pellegrinaggio medievale. Giovanni Battista, noto per il suo ruolo di precursore di Cristo, era spesso considerato il santo patrono dei pellegrini. La sua rappresentazione nella chiesa potrebbe quindi essere interpretata anche come un accompagnamento spirituale per i viaggiatori.


    Collegamento con i Templari
    La Chiesa di San Pietro alla Magione era un tempo un insediamento dei Cavalieri Templari, che veneravano Giovanni Battista come loro santo patrono. Questo collegamento potrebbe spiegare ulteriormente la presenza della sua raffigurazione nella chiesa e sottolineare il significato storico del santo in questo contesto.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 340 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      venerdì 24 ottobre

      19°C

      14°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 20,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Siena, Toscana, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Palazzo Salimbeni – Banca Monte dei Paschi di Siena

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy