Monterone, situato nel Comune di Sestino, nella provincia di Arezzo, è un luogo intriso di storia e fascino. Questo piccolo borgo medievale, situato su una collina e circondato da mura fortificate, sembra ancora conservare la magia del passato. Le vecchie facciate di pietra si affacciano ai vicoli che si snodano verso il basso come una scala a chiocciola. La vista spazia sulla valle del Foglia e giunge fino all'Alpe della Luna, che fa da confine. Non c'è da meravigliarsi che Monterone abbia acquisito l'appellativo di Castello del Liuto.
La piccola piazzetta di fronte alla chiesa è il teatro di alcune manifestazioni musicali. Ogni anno, nella prima settimana dopo Pasqua, la liutista Sigrun Richter tiene un Masterclass per liuto ed Ensembles di Musica Antica. Durante l'estate, sono previsti anche dei weekend di Musica Antica per liutisti e cantanti con i docenti Patrizia Vaccari (canto) e Sigrun Richter (liuto)
Se sei appassionato di storia e cultura, Monterone è sicuramente un luogo da visitare. E se hai l'opportunità di partecipare a uno dei concerti o corsi di musica antica, potrai immergerti ancora di più nell'atmosfera di questo incantevole borgo.