Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Viterbo

Giardini di Villa Lante

Highlight • Monumento

Giardini di Villa Lante

Consigliato da 3 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Giardini di Villa Lante

    10

    escursionisti

    1. Vetta di Monte Palanza – Torre di Monte Cimino giro ad anello con partenza da Bagnaia

    23,3km

    07:19

    830m

    830m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    4,7

    (6)

    13

    escursionisti

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    3,0

    (1)

    6

    escursionisti

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    22 giugno 2025

    Durante il tardo Rinascimento, con l'evoluzione delle arti e dell'architettura verso lo stile manierista, si pose l'accento sulla decorazione nell'ambito del design. Una strategia utilizzata per aggiungere ulteriore decorazione all'ambiente di una tenuta era la costruzione di giardini. Villa Lante è uno dei giardini tardo rinascimentali più imponenti. Si trova a Bagnaia, in provincia di Viterbo, nella parte centro-occidentale del Paese. Con una vista panoramica sulla città di Roma, fu costruita tra il 1568 e il 1610. Il giardino è attribuito al Vignola, che lo progettò per Gianfrancesco Gambara. Costruito su una riserva di caccia, si trova dietro un grande casino di caccia, come estensione dello spazio abitativo.1 Villa Lante, considerata uno dei giardini più contemplativi esistenti, è rappresentativa di alcuni degli aspetti più importanti dei giardini rinascimentali, tratti da significativi ideali sociali dell'epoca.2 Tra questi, la religione, la conoscenza delle fonti classiche e l'apprezzamento per le arti. Il mio studio analizzerà la nozione di "uomo rinascimentale" e determinerà come questa idea abbia ispirato elementi dei giardini rinascimentali. Esaminerò poi il modo in cui i diversi aspetti culturali dell'epoca hanno influenzato le scelte progettuali adottate in tutta Villa Lante.
    (c) theglobalrenaissanceorg.wordpress.com/home/villa-lante

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 460 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      domenica 26 ottobre

      18°C

      10°C

      100 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 7,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Viterbo, Lazio, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Monte Palanzana Summit and Viewpoint

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy