Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Piacenza

Nibbiano

Chiesa di San Pietro Apostolo, Nibbiano

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Piacenza

Nibbiano

Chiesa di San Pietro Apostolo, Nibbiano

Chiesa di San Pietro Apostolo, Nibbiano

Consigliato da 8 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Chiesa di San Pietro Apostolo, Nibbiano'

    5,0

    (2)

    103

    ciclisti

    1. Lago di Trebecco – Vetta del Monte Penice giro ad anello con partenza da Pizzofreddo

    83,0km

    06:11

    1.960m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    21 giugno 2024

    Un borgo molto carino e caratteristico, tipico della zona

      9 dicembre 2024

      Le origini del borgo di Nibbiano risalgono a prima dell’anno Mille, epoca in cui si ipotizza che il complesso fosse un borgo murato-fortificato con il castello al centro. Alcuni fabbricati, infatti, riportano ancora i segni delle feritoie usate per collocare ponti levatoi e passerelle e la stessa torre del castello conserva ancora la merlatura tamponata. Sino al XIV secolo fece parte dei possedimenti del Monastero di San Colombano di Bobbio e nel 1335 passò ai marchesi Malvicini Fontana; nel 1765 furono gli Azara i possessori dell’intero borgo. Il castello, sorto nel 1029, è composto da diverse porzioni che sono state rimaneggiate, demolite e ricostruite durante il corso del tempo, soprattutto tra i secoli XVII e XVIII, fino ad essere trasformato nel Palazzo Malvicini Fontana con l’attuale conformazione. Lo scalone interno riporta un affresco seicentesco a soffitto che raffigura gli stemmi dei Malvicini Fontana e dei Dal Verme.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 280 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        sabato 20 settembre

        26°C

        17°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Nibbiano, Piacenza, Emilia-Romagna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy