Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Liguria

Genoa

Santa Margherita Ligure

Vista su Santa Margherita Ligure dal Sentiero dei Fiamminghi

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Liguria

Genoa

Santa Margherita Ligure

Vista su Santa Margherita Ligure dal Sentiero dei Fiamminghi

Vista su Santa Margherita Ligure dal Sentiero dei Fiamminghi

Consigliato da 28 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Vista su Santa Margherita Ligure dal Sentiero dei Fiamminghi

    4,7

    (56)

    283

    escursionisti

    1. Santa Margherita Ligure – Porto di Portofino giro ad anello con partenza da Rapallo

    26,6km

    08:30

    860m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    27 aprile 2024

    Sulla collina retrostante l'insenatura di San Michele di Pagana creuze e sentieri intersecano le strade di accesso alle abitazioni sparse tra i giardini. C'è anche un itinerario segnato, il Sentiero dei Fiamminghi, così chiamato in riferimento alle opere che alcuni noti pittori fiamminghi hanno lasciato nella zona, fra le quali spicca il quadro 'Bernardo Orero in adorazione con San Francesco e San Bernardo', un capolavoro di Anton Van Dyck che si trova nella Chiesa di San Michele di Pagana. Questa conserva altri pregevoli dipinti di pittori genovesi del Seicento, nonché due opere di un ignoto pittore anversano del XVI secolo che personalmente trovo di pregevolissima fattura. E' possibile percorrere creuze, sentieri e stradine anche per andare da Rapallo a Santa Margherita Ligure e viceversa, evitando la trafficata (soprattutto nel periodo estivo) via Aurelia.

      7 agosto 2025

      Il percorso inizia con la tela seicentesca di Antoon Van Dyck, conservata nella chiesa di san Michele di pagana e, snodandosi lungo la linea di crinale che conduce al passo di Ruta – antico crocevia verso e da Genova – attraversa l’abitato di San Lorenzo della costa. Qui è conservata un’altra maestosa tela, opera della scuola fiamminga del Memling, donata da Andrea della Costa alla parrocchia natale nel XV secolo.

      L’occasione di illustrare i due quadri fiamminghi porta a raccontare e svelare i legami, economici e commerciali, che legarono – per secoli – la Repubblica Genovese alle Fiandre.

      (c) amicideisentieri.it/progetti/sentieri/sentiero-dei-fiamminghi

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 100 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        domenica 21 settembre

        26°C

        21°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 4,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Santa Margherita Ligure, Genoa, Liguria, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy