Tour

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Liguria

Genoa

Castiglione Chiavarese

Chiesa parrocchiale di Missano

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Liguria

Genoa

Castiglione Chiavarese

Chiesa parrocchiale di Missano

Chiesa parrocchiale di Missano

Consigliato da 6 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Chiesa parrocchiale di Missano'

    4,5

    (11)

    202

    ciclisti

    1. Passo del Bracco – Panorama su Moneglia giro ad anello con partenza da Sestri Levante

    57,5km

    04:08

    1.160m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    5 aprile 2024

    Si trova su una collina a circa 322 m s.l.m. e il territorio della frazione è costituito dai ripidi terrazzamenti distribuiti lungo la Strada provinciale 523 del Colle di Centocroci, che collega la valle genovese del torrente Petronio con la media val di Vara in provincia della Spezia. Una prima menzione della chiesa del borgo di Missano si può trovare nella bolla pontificia Officii nostri di Alessandro III del 16 marzo 1162, dove viene indicato come possedimento dell'abbazia benedettina di San Fruttuoso di Capodimonte (Camogli). Un altro documento che ricorda il paese è un atto di cessione territoriale del 1189 da parte dei consoli genovesi. Sempre al XII secolo risale anche la costruzione di quella che poi, variamente modificata e ampliata, diverrà la locale chiesa parrocchiale. Nel XVII secolo è ricordata la fiorente attività artigianale dei «corbari di esso luoco habitanti nello chiesale di Missano»: «La genesi di questa attività, caratteristica del chiesale di Missano e della vicina Villa del Connio, era probabilmente legata alla coltivazione della vite, la cui raccolta richiedeva l'uso di contenitori leggeri, capienti e trasportabili a spalla, di cui la "corba" rappresenta il modello più indicato». «I corbari di Missano sono ceste fatte coi polloni del castagno, particolarmente flessibili e resistenti, quindi idonei ad essere intrecciati e a trattenere un carico pesante. Oggi sono un oggetto quasi da museo e fa specie pensare che ce n'erano di diverse misure: bambino, donna, uomo fino anche a 50 chili di portata»

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 370 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      venerdì 26 settembre

      17°C

      13°C

      100 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 3,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Castiglione Chiavarese, Genoa, Liguria, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy