Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Friuli Venezia Giulia
Pordenone
Pravisdomini

Palazzo Panigai-Ovio

Highlight • Sito Storico

Palazzo Panigai-Ovio

Consigliato da 9 ciclisti su 10

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Palazzo Panigai-Ovio'

    4,0

    (3)

    20

    ciclisti

    1. Municipio di Pordenone – Parco delle Dote giro ad anello con partenza da Pordenone

    43,4km

    02:28

    80m

    80m

    Percorso in bici moderato. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    16 marzo 2024

    L’attuale palazzo Panigai-Ovio, caratterizzato dal corpo centrale di tre piani sovrastato dal timpano e da due ali laterali simmetriche -la destra delle quali è rimasta incompiuta, mettendo così in luce i preesistenti elementi rinascimentali- fu progettato intorno al 1750 dall’architetto veneziano Piero Checchia, autore, tra l’altro, del Teatro veneziano di San Benedetto, teatro di riferimento per le rappresentazioni delle opere serie fino alla nascita della Fenice nel 1792. Il progetto originale della villa di Panigai è tuttora conservato nell’archivio familiare.

    La facciata è caratterizzata da un ampio portale e tre ordini di finestre coi tipici poggioli balaustrati al primo piano.
    Gli interni presentano affreschi settecenteschi e conservano arredi originali; particolarmente degna di nota l’antica cucina con attrezzature e suppellettili d’epoca, ed inoltre libri e documenti antichi, numerose mappe del territorio e del castello e gli Statuti che i nobili di Panigai emanarono nella prima metà del ‘700, come regolamenti di ordine pubblico.


    Il toponimo Panigai deriva da “panico”, una pianta graminacea simile al miglio la cui spiga costituì sin dagli inizi l’emblema dei feudatari, arricchito nel XVI secolo da una scacchiera dai colori diversi a distinguere ciascuno dei due rami.
    palazzopanigaiovio.it/la-storia-del-palazzo-panigai-ovio

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 20 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      venerdì 14 novembre

      13°C

      10°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Pravisdomini, Pordenone, Friuli Venezia Giulia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Strade Bianche di Azzano Decimo e Pasiano

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy