Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Baviera
Swabia

Fugger Houses Augsburg

Highlight • Sito storico

Fugger Houses Augsburg

Consigliato da 79 escursionisti su 85

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Fugger Houses Augsburg

    4,6

    (68)

    360

    escursionisti

    1. Piazza del Municipio di Augusta – Canali di Lech giro ad anello con partenza da Augsburg Hauptbahnhof

    9,64km

    02:30

    50m

    50m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    30 maggio 2024

    Dovresti dare un'occhiata a questo.

    Tradotto da Google •

      29 ottobre 2024

      Le Case Fugger sulla Maximilianstrasse ad Augusta sono un imponente gruppo di edifici e un simbolo dell'ascesa della dinastia Fugger, che fu una delle famiglie di mercanti più influenti e ricche d'Europa nel XV e XVI secolo. Jakob Fugger il Ricco fece costruire tra il 1512 e il 1515 le Case Fugger come palazzo cittadino rappresentativo e centro amministrativo per le numerose transazioni commerciali e finanziarie della famiglia.

      Le Case Fugger si estendono su diversi edifici lungo la Maximilianstrasse e si caratterizzano per la loro magnifica architettura rinascimentale. Particolarmente suggestivo è il Damenhof, un bellissimo cortile in stile rinascimentale italiano che veniva utilizzato per eventi privati e scopi di rappresentanza. È riccamente decorato con portici e pitture murali e riflette l'influenza dell'architettura italiana che Jakob Fugger portò con sé dai suoi viaggi.

      Le Case Fugger non servivano solo come edifici residenziali e commerciali, ma anche come luogo di incontro per l'élite e le personalità politiche dell'epoca. Qui furono stipulati trattati e furono ricevuti partner commerciali, il che sottolineava l'importanza dei Fugger come potenza economica e politica.

      Oggi le Case Fugger sono sotto tutela monumentale e costituiscono un importante patrimonio culturale di Augusta. Parti degli edifici sono aperte al pubblico, attirando appassionati di storia e visitatori che vogliono sperimentare l'architettura e l'eredità della dinastia Fugger. Le Case dei Fugger sono il simbolo del periodo di massimo splendore di Augusta come metropoli commerciale e dell'immensa eredità dei Fugger in città e oltre.

      Tradotto da Google •

        27 febbraio 2024

        Il centro della città è ben conservato e merita una visita.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 560 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 23 ottobre

          13°C

          7°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 14,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Swabia, Baviera, Germania

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Fuggerei Augsburg Social Housing Settlement

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy