Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Francia
Alvernia-Rodano-Alpi
Albertville
Séez

Colonna di Giove

In evidenza • Altro

Colonna di Giove

Consigliato da 23 escursionisti su 25

L'accesso a questo Highlight potrebbe essere limitato o vietato.

Verifica in anticipo se l'accesso è consentito

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Colonna di Giove

    13

    escursionisti

    1. Sentiero della Memoria

    3,86km

    01:05

    80m

    80m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    6 marzo 2024

    Quando nell’Anno Domini 1034 San Bernardo da Mentone entrò nei Canonici della Cattedrale di Aosta venne incaricato di costruire due nuovi ospizi per i viandanti: uno lungo la via chiamata Mont Joux (Colle del Gran San Bernardo) e uno a servizio della via chiamata Colonne Joux (Colle del Piccolo San Bernardo).
    Quando San Bernardo giunse in questi luoghi trovò molti templi pagani. Uno di questi si ergeva poco oltre il Cromlech ed era composto da un sacrario e da un triplo colonnato esterno. Sulla più alta delle colonne era posta una magnifica pietra di colore rosso intenso che aveva il potere di catturare la luce del sole morente nel giorno dell’Equinozio creando bagliori su gran parte della spianata del Colle. Chiamata occhio di Graio e poi occhio di Giove, era stata posizionata ai tempi dei Salassi per adorare le loro divinità. Secondo la leggenda fu San Bernardo in persona a sopprimere questo simbolo pagano distruggendo la pietra. Al suo posto venne posizionata prima una semplice croce in ferro, poi una statua del santo.
    Questo tempio, di cui restano solo le fondamenta, fu scoperto negli anni ’30 in occasione di una delle prime campagne di scavo al Colle. Vennero alla luce numerosi reperti (oggi esposti al Museo Archeologico Regionale ad Aosta), fra cui placche in argento, monete, una placchetta votiva dedicata ad Ercole e un busto in argento raffigurante Giove Graiocelo.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 2.150 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      giovedì 6 novembre

      5°C

      0°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 7,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Séez, Albertville, Alvernia-Rodano-Alpi, Francia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Torrent des Moulins

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy