Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Francia
Alvernia-Rodano-Alpi
Albertville
Séez

COLLE DEL PICCOLO SAN BERNARDO

Highlight • Altro

COLLE DEL PICCOLO SAN BERNARDO

Consigliato da 23 escursionisti su 24

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso COLLE DEL PICCOLO SAN BERNARDO

    4,8

    (63)

    650

    escursionisti

    1. Lago Senza Fondo – Lago Senza Fondo giro ad anello con partenza da La Thuile

    8,74km

    03:12

    370m

    370m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Escursione moderata. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Suggerimenti

    22 marzo 2024

    Su questo link troverai tutte le info sull' ospizio del Colle del Piccolo san Bernardo psbernard.com/it
      espacesanbernardo.eu/it

      Il Colle del Piccolo San Bernardo è un incredibile concentrato di storia e natura di alta montagna. Luogo di passaggio di pellegrini, commercianti ed eserciti fin dall’antichità conserva oggi testimonianze di varie epoche. Un vero luogo della memoria.
      Il sentiero della Memoria è un facile itinerario circolare che tocca i principali punti di interesse storico presenti al Colle del Piccolo San Bernardo.
      La passeggiata si svolge nell’abbraccio della natura d’alta quota e permette di scoprire testimonianze lasciateci dai popoli che vi hanno vissuto più di 2000 anni fa, segni di fatti storici e tracce lasciate da personaggi che raccontano di un luogo che apriva la strada fra le montagne verso la Gallia.
      Descrizione:
      Lasciata l’auto al parcheggio presso vecchia dogana italiana (2198 m), imboccare il sentiero parallelo alla strada statale 26 in direzione Sud, Sud-Ovest seguendo i pannelli, sagome in metallo e statue. Superata la Mansio e attraversato il Cromlech, proseguire in direzione Ospizio (2164 m) percorrendo la bella piana del Colle del Piccolo San Bernardo. Una volta giunti all’ospizio, proseguire percorrendo un tratto di strada statale 26 in direzione Italia per circa 100 metri e una volta giunti al piccolo parcheggio sterrato, imboccare il sentiero sulla destra che conduce alla Cappella dell’Abate Chanoux. Seguendo il sentiero si giunge sul retro del Giardino Botanico Alpino Chanusia in leggera salita fino si raggiunge la strada poderale a quota 2243 m. Proseguire la strada per circa 80 metri poi prendere il sentiero a sinistra che in discesa porta ai fabbricati della vecchia dogana francese. Da qui, lungo il percorso dell’andata, si ritorna al punto di partenza.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 2.200 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 26 novembre

        -8°C

        -12°C

        70 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 3,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Séez, Albertville, Alvernia-Rodano-Alpi, Francia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Torrent des Moulins

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy