Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Friuli Venezia Giulia
Trieste
Duino-Aurisina / Devin - Nabrežina

Bocche del Timavo

Highlight • Fiume

Bocche del Timavo

Consigliato da 18 escursionisti su 20

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Bocche del Timavo

    4,5

    (35)

    124

    escursionisti

    1. Castello di Duino – Sentiero Rilke giro ad anello con partenza da Villaggio del Pescatore

    10,1km

    02:42

    120m

    120m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    19 febbraio 2024

    komoot.com/it-it/tour/691841911
    Passeggiata molto facile, in parte su sterrato e in parte su asfalto, per visitare le Bocche del Timavo.
    Partiamo dalla ex cava seguendo il sentiero AAT (Alpe Adria Trail) e CAI 001 e dopo pochi metri siamo di fronte all’ingresso del Giacimento Paleontologico (attualmente chiuso al pubblico) di “Antonio” , Adrosauro di 80 milioni di anni fa, rinvenuto qui per caso durante degli studi geologici. Poco più avanti, seminascosta dalla vegetazione, troviamo i resti di una trincea della Seconda Guerra Mondiale. Attraversata la SP53, continuiamo attraverso i dolci sali-scendi del Carso. Poco prima di raggiungere la prima delle tre Bocche del Timavo, sulla destra c’è un monumento in pietra e bronzo ai “Lupi di Toscana”, reggimento della Grande Guerra. L’itinerario arriva alla sua meta in un’area attrezzata con panchine con l’accesso alle Bocche proprio dietro la chiesa del V secolo di S.Giovanni in Tuba. Passati sopra una chiusa si torna verso il Villaggio seguendo il corso del fiume. Passata la Marina si prende la prima strada a sinistra dove, circa all’altezza del civico 38, sulla sinistra c’è una piccola scalinata di pietra che porta al sentiero del promontorio Bratina. Arrivati al sentiero, lo si imbocca a destra. Panorama sul Villaggio. Seguendo il sentiero si ritorna ad incrociare di nuovo la SP53 e da qui alla ex cava.
    06.06.2020

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 10 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 28 ottobre

      16°C

      12°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 5,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Duino-Aurisina / Devin - Nabrežina, Trieste, Friuli Venezia Giulia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Monte Ermada Summit

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy