komoot
  • Esplora
  • Tour Planner
  • Funzioni
20

Map data © Mappa Open Street contributors
Informazioni su Flavio 🥾🚲

Vado ovunque: percorsi lungo mari, fiumi e laghi, sentieri di collina, fino ad impegnativi ambienti di montagna; non trascurando talvolta borghi e campagne. Preferibilmente quando e dove non trovo troppa gente.
Si tratta di tour fatti a piedi, in mtb (ebike quando serve) oppure saltuariamente combinando insieme piedi e bici, così da rendere il percorso più completo e appagante e poter raggiungere mete altrimenti difficilmente raggiungibili. Ho una predilezione particolare per le ferrate ed escursioni di cresta.
Cerco sempre di fare percorsi nuovi, mai ripetitivi e quando posso anche lontani da casa. Nei limiti del possibile preferisco itinerari ad anello così da non ripetere mai la stessa strada; il più delle volte in solitaria. Non amo la fatica fine a se stessa; la fatica deve sempre dare qualcosa in cambio: un panorama mai visto, un punto di interesse storico o culturale, una creazione della Natura o dell'Uomo, una soddisfazione fisica o emozionale... Mi piace saggiare il mio limite, senza comunque arrivare a situazioni di stress o rischio.
La mia abitudine è pianificare un'escursione monitorando la distanza, il dislivillo e la difficoltà; successivamente, quando posso, la porto a termine; ho molte escursioni già pianificate e continuo ad aggiungerne. Altre volte invece vado 'a braccio' facendomi condurre dalla curiosità o dal paesaggio, oppure seguendo input di altri amici.
Vuoi per vicinanza, vuoi perché sono zone che conosco bene, ho una passione privilegiata per il lago di Garda, i Lessini e i monti trentini, vicentini e bresciani.

Distanza percorsa

2.359 km

Tempo in movimento

314:42 h

Raccolte personali
Attività recenti
  1. Flavio 🥾🚲 ha pianificato un'escursione alpinistica.

    circa un'ora fa

    Ferrata Averau e Ra Gusela da passo Giau

    03:42
    8,23 km
    2,2 km/h
    490 m
    490 m
  2. Flavio 🥾🚲 ha pianificato un'escursione alpinistica.

    3 giorni fa

    02:23
    3,55 km
    1,5 km/h
    440 m
    440 m
  3. Flavio 🥾🚲 ha pianificato un'escursione alpinistica.

    3 giorni fa

    05:12
    7,48 km
    1,4 km/h
    940 m
    940 m
  4. Flavio 🥾🚲 ha fatto un'escursione.

    4 giorni fa

    03:09
    28,9 km
    9,2 km/h
    1.110 m
    1.090 m
    A Giuseppe 1957, martina e altre 22 persone piace questo.
    1. Flavio 🥾🚲

      Itinerario che permette di arrivare al Monte Novegno e Monte Rione. In questi rilievi si respira ancora l'aria della Prima Guerra Mondiale soprattutto nel tratto che va dalla Busa di Novegno e arriva al Monte Rione e al Monte Cogolo. E' tutto un susseguirsi di postazioni militari, trincee, forti e gallerie

      4 giorni fa
  5. Flavio 🥾🚲 e Paolo hanno fatto un'escursione.

    5 giorni fa

    03:24
    14,7 km
    4,3 km/h
    520 m
    540 m
    A Daniele Andreani, Felice Giordano e altre 14 persone piace questo.
    1. Settembre 2023

      Escursione di media lunghezza e di poco dislivello nella Lessinia tra i 1100 e 1500 m di Malga Moscarda, punto piu alto del tour. E' un continuo sali-scendi per prati ondulati, pascoli e boschi della media Lessinia, attraversando anche malghe e caratteristiche contrade.

      Nell'ultima parte

      5 giorni fa
  6. Flavio 🥾🚲 ha pianificato un giro in MTB

    6 giorni fa

    03:38
    42,2 km
    11,7 km/h
    1.120 m
    1.120 m
  7. Flavio 🥾🚲 ha pianificato un'escursione.

    7 giorni fa

    05:38
    10,4 km
    1,8 km/h
    1.060 m
    1.060 m
    A Maurizio piace questo.
  8. Flavio 🥾🚲 ha pianificato un'escursione.

    7 giorni fa

    04:07
    8,06 km
    2,0 km/h
    600 m
    600 m
  9. Flavio 🥾🚲 ha fatto un giro in MTB

    16 settembre 2023

    02:36
    46,3 km
    17,8 km/h
    1.000 m
    1.010 m
    A Paolo Dom. Zanon, Felice Giordano e altre 19 persone piace questo.
    1. Settembre 2023

      Anello con partenza dal Castello di Arzignano con destinazione la dorsale tra le valli del Chiampo e dell'Agno.

      Fatti alcuni km di asfalto si entra nel bosco intervallato da prati. Lo sterrato è buono e percorribile facilmente. Solamente in alcuni tratti ho dovuto spingere per superare ostici

      16 settembre 2023
  10. Flavio 🥾🚲 ha fatto alpinismo.

    14 settembre 2023

    00:34
    1,58 km
    2,8 km/h
    180 m
    150 m
    A Felice Giordano, Mauro&Serena e altre 17 persone piace questo.
    1. Settembre 2023

      Una delle 4 ferrate del lago d'Idro, di classe 'Difficile' per i numerosi passaggi esposti e strapiombanti. Nella fase finale è necessario percorrere un 'ponte delle scimmie' di una quindicina di metri, praticamente sono 2 cavi sovrapposti uno per i piedi uno per le braccia. (vedi highlight

      14 settembre 2023
  11. loading