Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Piemonte
Torino

Castello del Valentino

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Piemonte
Torino

Castello del Valentino

Highlight • Castello

Castello del Valentino

Consigliato da 61 ciclisti su 62

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Castello del Valentino

    4,7

    (7)

    455

    ciclisti

    1. Sella La Rezza – Castello del Valentino giro ad anello con partenza da Chieri

    56,7km

    02:35

    420m

    420m

    Gita in bici da corsa moderata. Buon allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Gita in bici da corsa moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Moderato

    Gita in bici da corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    31 gennaio 2021

    Il Castello del Valentino di spalle. Proprio accanto alle stalle della polizia.

    Tradotto da Google •

      17 ottobre 2022

      Retro del castello che si affaccia sul fiume.

        21 marzo 2024

        Acquistato da Emanuele Filiberto di Savoia nel 1564, all’indomani del trasferimento della capitale del ducato sabaudo a Torino dopo la pace di Cateau-Cambrésis, il Castello del Valentino deve il suo nome ai caratteri geomorfologici della regione, denominata «Vallantinum» già nei documenti del XVII secolo perché territorio non pianeggiante e uniforme. Il castello del Valentino venne edificato a partire dal XVI secolo come dimora suburbana di “delizia”. La residenza, divenuta proprietà di Casa Savoia, venne ampliata ed arricchita con interventi voluti dal duca Emanuele Filiberto (1528-1580) e dal suo successore Carlo Emanuele I (1562-1630). Ora ospita al suo interno le aule del Politecnico di Torino, facoltà di Architettura.

          5 ottobre 2024

          Bellissimo castello che ricorda molto i castelli francesi

            Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

            Registrati gratis

            Dettagli

            Informazioni

            Elevazione 230 m

            Meteo

            Offerto da AerisWeather

            Oggi

            venerdì 14 novembre

            14°C

            11°C

            0 %

            Se inizi la tua attività ora...

            Velocità max vento: 2,0 km/h

            Più visitato durante

            gennaio

            febbraio

            marzo

            aprile

            maggio

            giugno

            luglio

            agosto

            settembre

            ottobre

            novembre

            dicembre

            Loading

            Posizione:Torino, Piemonte, Italia

            Altri luoghi che potresti scoprire

            Fountain at Eremo dei Camaldolesi

            Esplora
            TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
            Scarica l'app
            Seguici sui social

            © komoot GmbH

            Informativa sulla privacy