Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Piemonte
Torino

Palazzo Madama, piazza Castello

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Piemonte
Torino

Palazzo Madama, piazza Castello

In evidenza • Sito Storico

Palazzo Madama, piazza Castello

Consigliato da 186 escursionisti su 187

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Palazzo Madama, piazza Castello

    4,8

    (13)

    64

    escursionisti

    1. Visita del centro di Torino — Giro ad anello

    8,65km

    02:15

    50m

    50m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    7 settembre 2024

    Direttamente di fronte c'è una bellissima fontana che la sera si illumina con cambi di colore

    Tradotto da Google •

      3 novembre 2019

      Il Palazzo Madama è uno dei punti salienti di Piazza Castello, una bellissima e vasta piazza nel centro della città.
      Nel palazzo c'è una collezione abbastanza rinomata per chi è interessato all'arte.

      Tradotto da Google •

        7 marzo 2022

        Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja sono un complesso architettonico e storico situato nella centrale Piazza Castello a Torino. È patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO, come parte del sito seriale Residenze Sabaude. Nel palazzo ha sede il Museo Civico d'Arte Antica.

        Si tratta di un connubio di duemila anni di Storia di Torino, da antichissima porta orientale della colonia romana di Julia Augusta Taurinorum a casaforte difensiva, quindi a Castello vero e proprio, simbolo del potere sabaudo fino almeno al XVI secolo, quando venne preferito l'attuale Palazzo Reale, come sede dei duca di Savoia.
        La parte occidentale del primo complesso medioevale, fu poi chiamato Palazzo Madama perché fu dapprima abitato da Madama Cristina di Borbone-Francia, detta la "prima Madama Reale", nel periodo 1620-1663 circa, quindi da Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, detta la "seconda Madama Reale", nel periodo 1666-1724. Fu per quest'ultima che l'attuale facciata fu disegnata, nel 1716-1718, dall'architetto di corte Filippo Juvarra.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 11 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 250 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 4 novembre

          16°C

          4°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Torino, Piemonte, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Piazza Vittorio Veneto

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy