Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Vicenza

Recoaro Terme

Sentiero dei Grandi Alberi

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Vicenza

Recoaro Terme

Sentiero dei Grandi Alberi

Sentiero dei Grandi Alberi

32 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 32 escursionisti

Questo segmento potrebbe essere pericoloso

Parti di questo Highlight presentano terreno molto tecnico, insidioso o difficile. Potrebbero essere richieste attrezzatura specifica ed esperienza pregressa.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi escursionistici verso Sentiero dei Grandi Alberi

    4,7

    (275)

    1.128

    escursionisti

    1. Sentiero dei Grandi Alberi – Sentiero dei Grandi Alberi giro ad anello con partenza da Campodalbero

    12,3km

    03:45

    400m

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    16 dicembre 2023

    Il Sentiero dei Grandi Alberi si snoda in un paesaggio molto scenografico: il silenzioso e dolce Altopiano delle Montagnole ai piedi dell'aspra e sovrastante catena delle Tre Croci. Offre ampi pascoli, piccoli laghetti di montagna e pozze d'alpeggio, vecchie malghe, panorami sulle Piccole Dolomiti... e ovviamente, come suggerisce il nome, il file rouge di maestosi alberi secolari: faggi, frassini, tigli e molte altre specie. Pannelli informativi descrivono le piante più impressionanti che si incontrano e altri punti d'interesse legati alla vecchia vita montana.

    Il sentiero completo e ufficiale, che tocca tutti i pannelli numerati, inizia dal desueto Chalet di Recoaro Mille e arriva al Rifugio Battisti: la prima parte però non offre molto, è sacrificabile e dimenticata. Si può accorciare di molto, sia in lunghezza che in dislivello, scegliendo vari punti di partenza (le cifre sono indicative e si riferiscono al totale andata+ritorno): • da Recoaro Mille (percorso completo), 22km 710md+; • da località Pizzegora (ampio parcheggio), 17km 580md+; • dalla curva di Malga Sebe (piccolo parcheggio), 14km 510md+; • dalla Trattoria La Gabiola o dalle Casare Asnicar 12km 440md+. Quest'ultima è la scelta più corta e gettonata, a dimensione famiglia: è il segmento indicato nell'highlight.

    Il percorso non è indicato benissimo: la mappa sul pannello è molto stilizzata e un paio di bivi disorientano l'escursionista. In particolare, a Malga Morando si può scegliere se proseguire sulla forestale a dx o se salire sul sentiero a sx che passa vicino alla 'giàsara'. Più aventi, a Malga Rove Alta, si può scegliere la variante bassa, a dx, più facile e per mtb, che segue un'ampia forestale sterrata di saliscendi e nel tratto finale sale su strada asfaltata; oppure il percorso alto, a sx, che si alza subito in quota per poi proseguire pianeggiante ai piedi del Monte Zevola, attraversando un paio di solchi ghiaiosi causati da frane. Ma alla fine tutte le strade portano al Rifugio Battisti: il consiglio è di diversificare le vie all'andata e al ritorno, così da percorrere tutte le varianti.

    È un'escursione molto frequentata nei fine settimana di tutte le stagioni, per la facile accessibilità: dalle fioriture di primavera alle ciaspolate d'inverno; è in particolare un must per gli amanti del foliage d'autunno, proprio per la varietà e la spettacolarità degli alberi.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Distanza 5,78 km

      Salita 290 m

      Discesa 70 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      domenica 5 ottobre

      9°C

      5°C

      10 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 6,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Recoaro Terme, Vicenza, Veneto, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy