Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Laghi

Italia
Veneto
Belluno
Arsiè

Lago di Corlo

Lago di Corlo

Consigliato da 34 escursionisti su 35

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Lago di Corlo

    4,5

    (229)

    899

    escursionisti

    1. Lago di Corlo – Rovine di Contrada Le Coste giro ad anello con partenza da Rocca d'Arsiè

    11,8km

    03:27

    310m

    310m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    24 novembre 2023

    Il lago di Corlo (o di Arsiè) è un bacino artificiale: negli anni 1951-54 si costruì l'imponente diga alla sua estremità meridionale, sbarrando il fiume Cismon per alimentare diversi impianti idroelettrici.

    L'area occupata oggi dall'invaso era un tempo nota come 'el Ligònt': una piana ampia e fertile, attraversata dal torrente, con diverse frazioni brulicanti. La costruzione dello sbarramento sconvolse non poco la vallata: molte borgate vennero forzatamente evacuate e sommerse; a molti venne sottratta la loro principale risorsa di sostentamento (i campi coltivati e i pascoli); il paese di Rocca d'Arsié venne in gran parte fagocitato dall'acqua; dei 3000 abitanti sparsi tra le varie fazioni, 2500 furono costretti a emigrare; sul versante orientale, diversi casolari si trovarono completamente isolati dal mondo e presto anch'essi vennero lasciati. Furono fatte diverse promesse ai residenti, come energia elettrica gratuita, lavoro, costruzione di strade e di nuove case (che in effetti furono edificate ma si dimostrarono subito alquanto scadenti): promesse che furono sommerse assieme alla valle.

    Il campanile solitario di Rocca, sulle sponde del bacino, è diventato il simbolo di questa storia: fu lasciato nel suo sito originale, mentre la chiesa fu demolita e ricostruita 500m più a sud, a un altitudine maggiore, salva dalle acque; per questo si dice che campanile e chiesa 'hanno divorziato'!

    Oggi il lago è molto suggestivo e affascinante: alle tranquille e pianeggianti sponde occidentali, meta di sollazzi e attività estive (camping, sup, canoe, pedalò e bagni), si contrappone lo scosceso e desolato versante orientale, con pareti rocciose a strapiombo sull'acqua. Il livello può variare di molto, a seconda delle stagioni e del meteo.

    it.wikipedia.org/wiki/Lago_del_Corlo

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 270 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 7 ottobre

      17°C

      7°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Arsiè, Belluno, Veneto, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy