Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Cascate

Italia
Veneto
Treviso
Cison di Valmarino

Lavatoi e Cascata della Rosada

Lavatoi e Cascata della Rosada

Consigliato da 24 ciclisti MTB su 26

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Lavatoi e Cascata della Rosada

    2,0

    (2)

    24

    ciclisti

    1. Molinetto della Croda – Lavatoi e Cascata della Rosada giro ad anello con partenza da Pieve di Soligo

    26,7km

    01:37

    250m

    250m

    Giro in MTB facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    22 novembre 2023

    Sulla strada che da Rolle conduce alla vicina Arfanta si scorgono, sulla sinistra, in una sorta di anfiteatro naturale, dei singolari manufatti, ai piedi di una modesta ma scenografica cascata.

    Lo spettacolo è di quelli che lasciano a bocca aperta e consentono all’osservatore di fare un salto nel passato: si tratta infatti degli antichi lavatoi ed abbeveratoi del paese dove gli abitanti si ritrovavano per il bucato e per abbeverare il bestiame.

    Il particolare sistema di fontane e vasche si alimenta grazie alla Rosada, ossia il piccolo rivolo che, scendendo dalla montagna, si dirige poi verso il Molinetto della Croda di Refrontolo.

    Un tempo centro del fervore paesano, questo luogo stava per essere cancellato dall’incuria del tempo.

    I lavori di ristrutturazione che consentono oggi di apprezzare questo spaccato di storia recente si devono infatti ad un intervento posto in essere tra il 2002 ed il 2004 grazie alla sinergia di Comune, Comunità Montana delle Prealpi Trevigiane, Gal 3 e Fondazione Cassamarca.

    Durante i lavori è stato inoltre portato alla luce il vecchio ponte in pietra che collegava Rolle ad Arfanta lungo quella che era la “strada comunale della Rosada”.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 260 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 7 ottobre

      17°C

      11°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Cison di Valmarino, Treviso, Veneto, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy