Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Venezia

Palazzo Tetta

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Venezia

Palazzo Tetta

Palazzo Tetta

Consigliato da 51 escursionisti su 53

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Palazzo Tetta

    4,8

    (301)

    1.833

    escursionisti

    1. Piazza San Marco – Basilica di San Marco giro ad anello con partenza da Venezia Santa Lucia

    15,1km

    03:53

    70m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    12 novembre 2023

    È facile non vederlo con così tanti splendidi edifici a Venezia. La particolarità di Palazzo Tetta è che è uno dei pochi palazzi di Venezia circondato dall'acqua su tre lati. Ben visibile dal ponte.

    Tradotto da Google •

      12 novembre 2023

      Palazzo seicentesco con la peculiarità di essere circondato su tre lati dall'acqua, come pochi a Venezia: qua infatti il Rio di S. Marina s'infrange sull'edificio e si biforca nel Rio de S. Giovanni Laterano, a sx, e nel Rio Tetta, a dx.



      È una casa curiosa, lunga e stretta, con muri di mattoni, incorniciata tra cielo e acqua: uno dei palazzi e degli scorci più fotografati di Venezia, soprattutto dall'antistante ponte Conzafelzi.



      Si chiama così dal nome della prima famiglia proprietaria, arrivata à Venezia da Sebenico (oggi città della Croazia, ma al tempo territorio della Serenissima) nel 1611. I suoi abitanti vi avevano e vi hanno tuttora accesso tramite una piccola fondamenta e un ponte laterali, privati e interdetti da un cancello.

        28 luglio 2024

        Vale davvero la pena vederlo, devi vederlo una volta

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 0 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          martedì 23 settembre

          22°C

          19°C

          40 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 12,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Venezia, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy