Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Assia

Marktkirche (1853/62) – Wiesbaden 🚴‍♂️

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Assia

Marktkirche (1853/62) – Wiesbaden 🚴‍♂️

In evidenza • Sito Religioso

Marktkirche (1853/62) – Wiesbaden 🚴‍♂️

Consigliato da 32 ciclisti su 34

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Marktkirche (1853/62) – Wiesbaden 🚴‍♂️

    5,0

    (2)

    68

    ciclisti

    1. Salita a Langenhain – Vista su Das Ländchen giro ad anello con partenza da Wiesbaden Hauptbahnhof

    59,1km

    02:56

    790m

    790m

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Suggerimenti

    11 novembre 2018

    Chiesa del Mercato (1853/62) – Wiesbaden 🚴‍♂️

    La Chiesa Evangelica del Mercato, con le sue cinque torri, fu costruita tra il 1853 e il 1862 come basilica neogotica a tre navate, senza parte superiore. La muratura in pietrisco è rivestita in mattoni e le diverse sculture architettoniche sono realizzate in argilla cotta. L'insolito progetto neogotico di Carl Boos (costruttore) con le sue cinque torri attirò critiche per la loro presunta altezza eccessiva, ma Boos non si lasciò scoraggiare. Aumentò persino significativamente le torri, portandole a 90 metri per la torre principale (circa 98 m), a 54 metri per le torri laterali (circa 57 m) e a 67 metri per le torri del coro (circa 73 m). La torre principale, con la sua altezza, è quindi l'edificio più alto di Wiesbaden. La lunghezza esterna totale della chiesa è di circa 60 metri. La Chiesa del Mercato conserva ancora oggi in gran parte il suo aspetto originale. Nel 1900, un dipinto figurativo e ornamentale dai colori scuri e pastosi sostituì l'originale interno chiaro. Dopo la riparazione dei danni causati dalla Seconda Guerra Mondiale, la chiesa fu riconsacrata nel 1949. Anche le vetrate delle tre finestre centrali del coro furono realizzate durante l'ulteriore restauro della chiesa. L'attuale dipinto interno risale al 1963-1964.

    wiesbaden.de/leben-in-wiesbaden/gesellschaft/kirchen-religionen/content/marktkirche.php

    de.wikipedia.org/wiki/Marktkirche_(Wiesbaden)

    Tradotto da Google •

      28 aprile 2022

      Uno dei luoghi d'interesse a Wiesbaden. Sono un grande fan del carillon.

      Tradotto da Google •

        21 febbraio 2023

        Imponente chiesa che dà il meglio di sé durante la cosiddetta ora d'oro (posizione del sole).

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 160 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 29 ottobre

          14°C

          10°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 11,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Assia, Germania

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Monopteros on Neroberg

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy