L'edificio dove attualmente si trova il Municipio è stato concepito come Caserma della Guardia Civile e sia esso che la piazza si trovano su un terreno che un tempo apparteneva al convento di San Jacinto. Originariamente i municipi erano situati nell'antica piazza pubblica (l'attuale Plaza de Don Jesús Requejo) ma a causa delle epidemie verificatesi nel XVIII secolo, la popolazione cominciò a stabilirsi più lontano dall'altra parte dell'Arroyuelo, lasciando questa zona trasformata in un sobborgo deserto. D'altro canto, i principali edifici pubblici necessitavano di importanti lavori per continuare a mantenere la loro funzionalità, per questo motivo, dopo la confisca del 1860 e l'espulsione dei religiosi, il Comune si trasferì nel convento di San Jacinto, trasformando il suo giardino in un luogo pubblico. piazza. A metà del XX secolo il convento subì una serie di incendi che finirono per distruggerlo, costringendo a una nuova aggiunta al Municipio, in questo caso ai vecchi uffici della Guardia Civil, sede attuale.
Nella piazza possiamo vedere l'Albo Giurisdizionale o Picota: ha la sua origine nell'Esecuzione Reale di Villazgo del 1557, innalzato il 12 maggio dello stesso anno all'imbocco della strada che viene da Consuegra, per avvertire che il comune aveva propria giurisdizione e potrebbe giudicare in prima istanza ogni caso. È costituito da un'alta colonna corinzia in pietra con fusto scanalato e capitello a modanatura piana con quattro scudi scolpiti. Sopra il capitello si erge un tempio con colonne balaustrate. L'albero conserva i "cani" di ferro per due terzi della sua altezza. Terminava con una finitura in pietra, che oggi si trova all'altezza della base, da cui emergeva una croce metallica di San Giovanni. Nel 1970 fu restaurato e trasferito nella sede attuale in Plaza del Ayuntamiento.
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.