Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Il Prosperpolder, situato nelle Fiandre orientali, in Belgio, è un'area con una ricca storia di bonifica e un complesso rapporto tra sviluppo economico e tutela ambientale.
Le origini del Prosperpolder risalgono al XVII secolo, quando iniziò il processo di bonifica del territorio. La terra è stata creata arginando il fiume Schelda soggetto alla marea. Lo scopo era duplice: il polder forniva terreno agricolo fertile e rafforzava la protezione contro le inondazioni che spesso affliggevano la regione. Nel corso dei secoli l'area si sviluppò ulteriormente e nel Prosperpolder sorsero fattorie e villaggi.
Tuttavia, ciò che rende il Prosperpolder davvero speciale è la sua ricca biodiversità. L'area ospita diversi ecosistemi, tra cui zone umide e paludose. Ciò ha reso il polder una componente importante per gli uccelli migratori, gli uccelli acquatici e altri animali selvatici. È un vero paradiso per gli amanti della natura e per i meccanici che amano la natura attivamente.
Ultimamente, il Prosperpolder è stato coinvolto in una controversia sull'espansione economica e sulla protezione dell'ambiente. Il progetto per la costruzione di un nuovo bacino di marea nella Schelda, come parte dell'espansione del porto di Anversa, ha acceso il dibattito. Da un lato ci sono interessi economici che vogliono trarre vantaggio dallo sviluppo del porto, dall’altro gli ambientalisti sono preoccupati per le possibili conseguenze negative per gli ecosistemi unici del Prosperpolder.
La gestione del Prosperpolder è una sfida in cui varie agenzie governative e organizzazioni per la conservazione della natura lavorano insieme per trovare un equilibrio tra crescita economica e conservazione ambientale. Questo complesso equilibrio tra economia e ambiente ha reso il Prosperpolder un simbolo della lotta sostenibile per il futuro della nostra diversità naturale ed ecologica.
Il Prosperpolder non è solo un’area di valore storico, ma anche un terreno fertile per la discussione e l’azione, con la popolazione locale, i politici e gli ambientalisti che lavorano insieme per determinare come sarà il futuro di questo speciale pezzo di paesaggio. È una vera sfida bilanciare gli interessi dell’economia e dell’ambiente e preservare l’eredità del Prosperpolder per le generazioni future.
#WandelTotale
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.