Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sicilia

Trapani

San Vito Lo Capo

Faro di Capo San Vito

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sicilia

Trapani

San Vito Lo Capo

Faro di Capo San Vito

Faro di Capo San Vito

Consigliato da 16 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Faro di Capo San Vito

    4,4

    (20)

    107

    escursionisti

    1. Faro di San Vito Lo Capo – Grotta dei Cavalli giro ad anello con partenza da San Vito Lo Capo

    8,50km

    02:13

    60m

    60m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    16 aprile 2024

    Il faro è uno dei simboli di San Vito lo Capo, assieme al Santuario e alla spiaggia.

    Di notte la sua luce arriva fino a oltre venti miglia marine, e per questo, è uno dei più importanti della Sicilia.

    Una luce rossa segnala la secca rocciosa che dalla costa si estende per un paio di miglia in direzione nord. La sua presenza nei secoli passati avrebbe evitato decine di naufragi sulle rocce appuntite contro cui si sono frantumate navi romane, fenicie, arabe, normanne.

    Una passeggiata fin sotto l'altissima torre - 43 metri sul livello de mare - regala emozioni fortissime, e la notte è bellissimo seguire il fascio di luce bianca sciabolare in senso orario disegnando merletti sui monti dell'entroterra e lanciando candidi messaggi verso il mare aperto.


    La costruzione di questo faro si deve al Regno Borbonico che negli anni 1800-1850 edificò numerosi fuochi lungo le coste del Regno delle Due Sicilie, per rendere più sicura la navigazione d'altura e quella costiera.

    La sua costruzione ebbe inizio nel 1854 e l'accensione della prima luce, con luce bianca fissa e rossa a splendori si ebbe il 1 agosto 1859.

    Le spese di costruzione furono: lire 60.231 per le opere edili, lire 31.050 per la lanterna poligonale della Ditta Lapaut, l'ottica e l'impianto illuminante e lire 142 per gli arredi.

    Vi erano destinati due guardiani del faro il cui costo annuo, nel 1887, era per le paghe di lire 1.250 più lire 100 per lo straordinario.


    Il costo annuo dell'olio vegetale per alimentare il fuoco all'interno dell'ottica era di lire 802.40 al prezzo unitario al kg di lire 1.73 mentre il costo orario di accensione della sorgente luminosa era di lire 0.35.

    Fonte: sanvitoweb.com/it/faro

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 10 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 7 ottobre

      22°C

      21°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 31,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:San Vito Lo Capo, Trapani, Sicilia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy