Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Livorno

Monumento dei Quattro Mori

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Livorno

Monumento dei Quattro Mori

Highlight • Monumento

Monumento dei Quattro Mori

Consigliato da 37 escursionisti su 39

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Monumento dei Quattro Mori

    4,2

    (30)

    300

    escursionisti

    1. Canale degli Scali d'Azeglio, Livorno – Terrazza Mascagni giro ad anello con partenza da Livorno

    8,10km

    02:05

    30m

    30m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    5 novembre 2023

    Originariamente il complesso monumentale era composto di 3 parti:
    1) La statua dedicata a Ferdinando I de' Medici (realizzata in marmo da Giovanni Bandini a cavallo del 1600 e collocata davanti alla darsena nel 1617);
    2) I Quattro Mori (realizzati in bronzo da Pietro Tacca entro il 1626) collocati ai piedi del Granduca a significare la vittoria sui pirati barbareschi di Africa e Asia (i turchi);
    3) I trofei (opera in bronzo di Taddeo di Michele, allievo del Tacca, realizzata nel 1638) che rappresentavano un turbante, un drappo e armi catturate ai Barbareschi.
    Quest'ultima parte oggi non è più visibile, perché durante il periodo Napoleonico, in nome di Liberté, Egalité e Fraternité (e magari di un "politically correct" ante litteram) i francesi che vedevano nel complesso monumentale un'esaltazione della tirannide e dello schiavismo, avrebbero voluto distruggerlo, ma fortunatamente furono richiamati in patria dalle vicende belliche (la vittorie delle truppe austro-russe sui Francesi); non rinunciarono comunque a portarsi via i "Trofei", oggi, forse, al Louvre.

      16 ottobre 2023

      Monumento a Ferdinando de' Medici in marmo bianco con quattro Mori in bronzo

      Tradotto da Google •

        28 maggio 2024

        Dei nomi dei Mori (probabilmente prigionieri catturati dai Cavalieri di Santo Stefano nella lotta contro i pirati "barbareschi") se ne conoscono tre: Morgiano, Alì Melioco e Alì Salettino.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 50 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 13 novembre

          19°C

          15°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 11,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Livorno, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Fortezza Nuova di Livorno

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy