Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Livorno

Palazzo Caprilli (Livorno)

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Livorno

Palazzo Caprilli (Livorno)

In evidenza • Monumento

Palazzo Caprilli (Livorno)

Consigliato da 17 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Palazzo Caprilli (Livorno)'

    3,7

    (11)

    157

    ciclisti

    1. Barriera Margherita, Livorno – Palazzo Caprilli (Livorno) giro ad anello con partenza da Antignano

    12,7km

    00:45

    50m

    50m

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    14 agosto 2024

    L'imponente Palazzo Caprilli si trova sul lungomare di Livorno, all'incrocio tra Viale Italia e via dei Funaioli.
    Venne costruito a metà del XIX secolo per conto di Domenico Caprilli che lo divise in appartamenti ammobiliati da affittare nella stagione estiva. Nel 1870 il palazzo era di proprietà di Enrico e Olinto Caprilli che ne vendettero una parte alla famiglia Rignano che nel tempo l'acquisì completamente.
    La struttura dell'edificio, che è ampia, ma non pesante si estende in lunghezza per un centinaio di metri, fronteggiando i giardini della terrazza Mascagni; in altezza è suddiviso in tre parti separate da vistose cornici marcapiano: nel piano terra rivestito da un bugnato liscio si aprono vari portoni a volta che conducono alle abitazioni interne o a locali commerciali; la parte mediana consta in realtà di due piani, entrambi caratterizzati da una fila regolare di finestroni delimitati ciascuno da lesene o colonne corinzie alte quanto i due piani insieme; al centro della facciata sporge un lungo balcone con colonnine, altri due più piccoli ai lati; la parte superiore infine presenta una serie di porte e finestre racchiuse da una più semplice ringhiera continua in ferro battuto. Il tutto, unitamente a un colore luminoso, dorato dai raggi del sole specialmente al tramonto, conferisce eleganza e leggerezza all'edificio.

      15 agosto 2024

      Il palazzo è legato anche al nome del livornese Federico Caprilli (1868-1907), ufficiale di cavalleria che elaborò il "Sistema Naturale di Equitazione", un metodo che otteneva i migliori risultati nell’equitazione portando il cavaliere ad assecondare i movimenti del cavallo anziché a imporglieli rigidamente. Il sistema di Caprilli ebbe un tale successo che in breve divenne lo standard ufficiale tuttora in uso nello sport ippico. Tuttavia non riuscì a impedire che Federico Caprilli morisse ancora giovane proprio per una banale caduta da cavallo. Una lapide sull'omonimo palazzo ricorda Caprilli e la tecnica da lui inventata, mentre a Caprilli è dedicato l'ippodromo cittadino.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 50 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 11 novembre

        17°C

        14°C

        10 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 9,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Livorno, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Viale Italia Villas and Porta a Mare, Livorno

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy