Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Milano
Vaprio d'Adda

Sito archeologico dell’ex chiesa di San Bernardino

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Milano
Vaprio d'Adda

Sito archeologico dell’ex chiesa di San Bernardino

Highlight • Sito Storico

Sito archeologico dell’ex chiesa di San Bernardino

Consigliato da 45 ciclisti MTB su 48

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Sito archeologico dell’ex chiesa di San Bernardino

    4,6

    (75)

    383

    ciclisti

    1. Naviglio Martesana – Percorso del Naviglio Martesana giro ad anello con partenza da Cologno Centro

    54,8km

    02:56

    140m

    140m

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Moderato

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Moderato

    Suggerimenti

    8 ottobre 2023

    A lato del Municipio, un parchetto ospita i resti della Vaprio più antica. Dagli scavi archeologici avvenuti nel 1985 sono emersi reperti di tre epoche differenti: le fondamenta di un grosso muro di epoca romana o tardo antica, parte della base dell’abside di quella che fu tra il XII e XV secolo la chiesa dedicata a S. Paolo e i resti dei muri perimetrali della chiesa di S. Bernardino, costruita sul finire del ‘400 e demolita nel 1790.

      8 ottobre 2023

      Nel cuore del centro storico vapriese, un recintato giardino tra Piazza Cavour e la chiesa di Sant’Antonio, ospita uno dei luoghi più antichi di Vaprio: i resti della chiesa di San Bernardino.
      Quanto visibile ora è venuto alla luce nel 1985 grazie ad una casuale scoperta in cantiere e dalla passione del Gruppo Archeologico Est Milanese GAEM e Sovraintendenza Archeologica di Milano nello studio di quanto emerso. Gli archeologi ipotizzano che i resti rinvenuti siano di tre diversi periodi, ben evidenziati sulla cartellonistica installata nel sito.
      In essa si evidenziano le ancora visibili fondamenta di un massiccio muro perfettamente orientato N/S lungo l’attuale Via Sant’Antonio, alla cui base vi è un filare di ciottoli di epoca romana o tardo antica.

        8 ottobre 2023

        Sulla base di questo primo edificio tra il IX e XI secolo venne costruito un piccolo oratorio dedicato a San Paolo, di cui si può ancora ammirare l’abside circolare. Questo edificio venne poi demolito nella seconda metà del ‘400 per volere di Giovanni Melzi e ricostruito, in senso “inverso” rispetto al precedente e intitolato a San Bernardino. Questo fu visitato nel 1566 da S. Carlo Borromeo durante la sua visita pastorale. La chiesa fu poi abbandonata e sconsacrata nel 1763, effettivamente demolita nel 1790 e dimenticata, fino al rinvenimento dei ruderi nel 1985. L’abside è ancora conservato sotto l’attuale pavimentazione di Piazza Cavour.

          25 ottobre 2023

          Vaprio d'Adda non è solo Leonardo , ma anche Anna Magnani

            27 ottobre 2023

            Passaggio suggestivo dove si percepisce la storia di questo ambiente

              30 aprile 2024

              Da percorrere ogni tanto

                Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

                Registrati gratis

                Dettagli

                Informazioni

                Elevazione 210 m

                Meteo

                Offerto da AerisWeather

                Oggi

                venerdì 14 novembre

                15°C

                11°C

                0 %

                Se inizi la tua attività ora...

                Velocità max vento: 3,0 km/h

                Più visitato durante

                gennaio

                febbraio

                marzo

                aprile

                maggio

                giugno

                luglio

                agosto

                settembre

                ottobre

                novembre

                dicembre

                Loading

                Posizione:Vaprio d'Adda, Milano, Lombardia, Italia

                Altri luoghi che potresti scoprire

                Confluence of the Brembo and Adda Rivers

                Esplora
                TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
                Scarica l'app
                Seguici sui social

                © komoot GmbH

                Informativa sulla privacy