Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Belluno
Longarone

Museo degli Zattieri del Piave

Highlight • Sito Storico

Museo degli Zattieri del Piave

Consigliato da 20 ciclisti su 23

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Museo degli Zattieri del Piave'

    4,7

    (270)

    1.677

    ciclisti

    1. Galleria di Vallesina Itinerario ad anello da Stazione per l'Alpago

    138km

    09:01

    1.830m

    1.830m

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    1 ottobre 2023

    Museo Etnografico degli Zattieri del Piave
    Il Museo si trova a Codissago, frazione di Longarone (Belluno), a 6 Km dall’uscita dell’autostrada A23 Venezia-Belluno sulla sponda sinistra del Piave.


    Trovandosi a circa 5 Km dalla diga del Vajont e dalla frana che ha provocato la distruzione di Longarone, la visita del museo può essere accompagnata da una visita alla diga e alla grande frana del monte Toc.

    Il Museo e’ visitabile autonomamente seguendo un percorso tematico che attraversa le 10 sale e la segheria alla Veneziana, aiutati da un sistema di audioguide in 3 diverse lingue, Italiano, Inglese e Tedesco. Appositi codici (QRCODE), attivabili inquandrandoli con la fotocamera del proprio cellulare, sono dislocati nelle sale ed identificati da un numero progressivo del percorso.

    Su prenotazione sono disponibili anche visite guidate per gruppi o scolaresche, costituite da una breve conferenza che illustra l’antica attività della fluitazione e trasporto con zattere lungo il Piave (15-20 minuti), da proiezione di filmati antichi e recenti inerenti queste tematiche (20-30 minuti) e dalla visita guidata al museo (1 ora).

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 460 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 17 novembre

      8°C

      1°C

      100 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 3,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Longarone, Belluno, Veneto, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Vajont Dam

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy