Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Bergamo

Cattedrale di Bergamo

Highlight โ€ข Sito Religioso

Cattedrale di Bergamo

Consigliato da 170 escursionisti su 172

+ Preferiti

Condividi

  • Di piรน

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di piรน

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cattedrale di Bergamo

    4,5

    (59)

    944

    escursionisti

    1. Porta San Giacomo โ€“ Bergamo Cathedral giro ad anello con partenza da Bergamo

    12,5km

    03:31

    250m

    250m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilitร .

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilitร .

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilitร .

    Moderato

    Suggerimenti

    8 maggio 2024

    aestosa e imponente, la Basilica di Santa Maria Maggiore domina Piazza del Duomo, nel cuore di Bergamo Alta.

    L'esterno della Basilica, edificata a partire dalla seconda metร  del XII secolo, รจ caratterizzato da uno stile Romanico, sobrio e lineare. Allโ€™interno, le decorazioni sono un trionfo barocco.

    La Basilica di Santa Maria Maggiore fu voluta dai bergamaschi come voto perchรฉ la Madonna ponesse fine a un lungo periodo di epidemie. Nei piccoli portici a protezione e copertura dell'ingresso principale della chiesa, opera trecentesca di Giovanni da Campione, due leoni rossi e due leoni bianchi in marmo sorvegliano lโ€™ingresso settentrionale e quello meridionale.

    La Basilica sorge sui resti di una chiesa piรน piccola. Delle cinque absidi originarie oggi se ne possono osservare due. La struttura muraria testimonia l'edificazione della basilica in tempi diversi. La parte orientale e quella della prima fascia inferiore sono caratterizzate da blocchi grandi, regolari e ben squadrati. Il resto dell'edificio presenta invece blocchi piรน piccoli e irregolari. Il colore della pietra arenaria impiegata va dal piรน morbido giallo ambrato al tipico grigio pietroso. Affreschi, stucchi, arazzi e tarsie lignee realizzate su disegno di Lorenzo Lotto decorano lโ€™interno dellโ€™edificio.
    Fonte: in-lombardia.it

      10 maggio 2024

      La basilica di Santa Maria Maggiore รจ una chiesa che si trova a Bergamo Alta, in piazza del Duomo. Purtroppo adesso per visitarla bisogna pagare; il prezzo รจ di circa 8 euro.
        Si, abbiamo pagato 5 euro, i minorenni e i residenti non pagano.

          16 ottobre 2024

          IL Battisteroโ›ชdove sono conservate le Spoglie di un Antico Cavaliereโš”๏ธ

            20 ottobre 2024

            Basilica di Santa Maria Maggiore๐Ÿ’’Ogni Volta che la Guardi Incanta๐ŸŒˆ

              26 luglio 2024

              Spettacolare e bellissima: assolutamente da visitare

                29 luglio 2024

                Meta obbligatoria per chiunque voglia visitare Cittร  Alta
                  Una basilica cosรฌ grande. Non ne ho mai abbastanza.

                  Tradotto da Google โ€ข

                    Una cattedrale molto bella. Da vedere.

                    Tradotto da Google โ€ข

                      4 dicembre 2024

                      Ho notato che sulla ringhiera esterna qualche punto risulta particolarmente lucido, come se vi fosse usanza di toccare delle parti per richiedere fortuna o risolvere desideri. Mi informerรฒ...
                        Anche il Battistero della Cattedrale รจ luogo di storia, di arte e di fede.

                        Luogo di storia, carico di secoli, perchรฉ, costruito da Giovanni da Campione nel 1340, esso รจ perรฒ erede dellโ€™antico battistero che, fin dai primordi del cristianesimo, sorgeva nei pressi della Cattedrale, fondata nel V secolo.

                        Il Battistero della Cattedrale.
                        Da sempre legato al Duomo, il Battistero venne edificato dapprima allโ€™interno di S. Maria Maggiore, chiesa che fino al XV secolo formava con lโ€™antica chiesa di S. Vincenzo un unico complesso cattedralizio. Staccatasi S. Maria dalla Cattedrale, il Battistero venne smontato nel 1660 e collocato dapprima nel chiostro della Canonica e poi, nel 1898, di fronte al Duomo, dove si trova tuttora.

                        Luogo di arte, perchรฉ il Battistero รจ anche un monumento che racchiude tra gli altri elementi artistici due importanti cicli scultorei scolpiti da Giovanni da Campione: otto formelle con gli episodi piรน salienti della vita di Gesรน Cristo (Annunciazione, Nativitร , Adorazione dei Magi, Presentazione al Tmpio, Battesimo, Cattura e Condanna, Crocifissione, Deposizione e Risurrezione) allโ€™interno del Battistero e, agli spigoli esterni, le statue delle Virtรน teologali (Fede, Speranza, Caritร ), delle Virtรน Cardinali (Giustizia, Prudenza, Fortezza, Temperanza), piรน la virtรน della Pazienza per completare lโ€™ottonario. Gli elementi architettonici originali, dichiaratamente gotici, sono stati completati durante la ricollocazione, facendo diventare un edificio completo ed autonomo ciรฒ che in oigine doveva essere una specie di leggiadra e aerea edicola sovrastante la vasca battesimale.

                        Il Battistero perรฒ, รจ soprattutto luogo di Fede, dove i cristiani venono battezzati ed iniziano il cammino di testimonianza della loro adesione a Cristo, sostenuti dalla Grazie ricevuta nel Battesimo ed alimentata dagli altri Sacramenti. Luogo che nella sua forma, lโ€™ottagono, rimanda alla pienezza del dono di Dio, alla risurrezione di Cristo, alla nuova creazione, di cui il Battesimo รจ segno. Luogo dove si รจ immersi nellโ€™acqua, gesto che รจ simbolo della morte e risurrezione di ogni battezzato nella Morte salvifica e nella Risurrezione gloriosa di Gesรน Cristo.

                        Luogo che ricorda le radici cristiane della nostra cittร  e della nostra civiltร .

                        Fonte: cattedraledibergamo.it/architettura/il-battistero

                          18 giugno 2024

                          Assolutamente da visitare: occasione da non perdere se siete a spasso a Bergamo

                            Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

                            Registrati gratis

                            Dettagli

                            Informazioni

                            Elevazione 410ย m

                            Meteo

                            Offerto da AerisWeather

                            Oggi

                            sabato 15 novembre

                            12ยฐC

                            11ยฐC

                            0ย %

                            Se inizi la tua attivitร  ora...

                            Velocitร  max vento: 1,0ย km/h

                            Piรน visitato durante

                            gennaio

                            febbraio

                            marzo

                            aprile

                            maggio

                            giugno

                            luglio

                            agosto

                            settembre

                            ottobre

                            novembre

                            dicembre

                            Loading

                            Posizione:Bergamo, Lombardia, Italia

                            Altri luoghi che potresti scoprire

                            Piazza Vecchia and Contarini Fountain

                            Esplora
                            TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
                            Scarica l'app
                            Seguici sui social

                            ยฉ komoot GmbH

                            Informativa sulla privacy