Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia
Veneto
Belluno
Voltago Agordino

Rifugio Scarpa-Gurekian

In evidenza • Rifugio

Rifugio Scarpa-Gurekian

Consigliato da 59 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Rifugio Scarpa-Gurekian

    4,5

    (68)

    471

    escursionisti

    1. Sentiero nel bosco al Rifugio Scarpa-Gurekian (via CAI 771)

    8,08km

    03:12

    630m

    620m

    Sentiero nel bosco verso uno storico rifugio delle Dolomiti seguendo antichi percorsi sciistici olimpici con vista sulle Pale di San Martino.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio
    Sentiero alpino attraverso i prati delle Pale di San Martino fino a un accogliente bivacco in pietra sotto torreggianti guglie.
    Intermedio

    3,0

    (1)

    9

    escursionisti

    Storica mulattiera attraverso la foresta delle Dolomiti verso un rifugio d'artista sotto le imponenti pareti del Monte Agner.
    Difficile

    Suggerimenti

    27 settembre 2023

    Il Rifugio Scarpa - Gurekian (1.735 m) sorge nei pressi di Malga Lósch, in una posizione panoramica aperta a sud-est, con un vasto colpo d’occhio sulle Vette Feltrine. Di proprietà della sezione CAI di Agordo, dall’estate 2018 è gestito dalla guida alpina Marco Bergamo. Oltre a rappresentare un riferimento per le ascensioni alpinistiche alle maggiori cime del Gruppo Agnèr - Croda Granda, il rifugio costituisce una base per facili escursioni, come il vicino Còl di Luna o il Sentiero Naturalistico Fabio Miniussi.

    L’odierna struttura sorge sulle ceneri dello chalet di proprietà del pittore veneziano Enrico Scarpa, fortemente legato a questi luoghi. Nel 1912 realizzò un suo sogno: costruire un piccolo chalet sul Colle di Lósch per svolgere la propria attività artistica. Sorse così il primitivo nucleo dell'attuale fabbricato, denominato Eremo Rèsele, dal nome della figlia avuta dal matrimonio con la nobildonna Itala Teresa Casari. Enrico Scarpa scomparse nel 1935, nel momento di massima espansione turistica locale. Da quel momento lo chalet ai piedi dell'Agnèr inizierà un percorso parallelo alle vicende del paese, con stagioni di intensa vivacità turistica ed altre meno propizie.

    La sua storia passa per il primo ampliamento, la trasformazioni in rifugio privato degli eredi del capostipite, il collegamento seggioviario con Frassené in occasione dei Giochi Olimpici di Cortina d'Ampezzo 1956, il passaggio alla Sezione Agordina del CAI nel 1961, il secondo ampliamento del 1966/67, le belle stagioni del turismo invernale, fino alle prime difficoltà sul finire degli anni '80 paradossalmente dopo l'ammodernamento dell'impianto di risalita. È invece del 1984 la co-intitolazione a Ohannes Gurekian, ingegnere di origine armena, alpinista e Presidente del CAI Agordo dal 1930 al 1945.

      26 giugno 2025

      Rifugio incredibile, aperto per lunghi periodi anche in inverno. Ottimo cibo, ottimo panorama.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 1.730 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        domenica 9 novembre

        8°C

        2°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Voltago Agordino, Belluno, Veneto, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Col di Luna Summit

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy