Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Friuli Venezia Giulia

Udine

Aquileia

Cimitero degli Eroi

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Friuli Venezia Giulia

Udine

Aquileia

Cimitero degli Eroi

Cimitero degli Eroi

Consigliato da 24 escursionisti su 25

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cimitero degli Eroi

    4,6

    (8)

    37

    escursionisti

    1. Foro Romano di Aquileia – Porto Vecchio di Grado giro ad anello con partenza da Capitolo

    26,8km

    06:46

    40m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    2 novembre 2023

    Il piccolo e suggestivo Cimitero Militare dei Caduti di Aquileia (Udine) si sviluppa dietro il campanile e attorno all’abside della storica Basilica della città. Vi sono raccolte 214 salme dei primi caduti nel 1915, sistemate in tombe individuali, alcune sormontate da artistici monumenti in pietra e da croci in ferro e bronzo.

    All’altezza dell’abside, in un grande sarcofago in pietra, opera dell’architetto Guido Cirilli, sono custodite le salme di 10 degli 11 Ignoti che, raccolte sui vari campi di battaglia, vennero esposte nella navata centrale della Basilica. Una di esse, indicata a caso dalla signora Maria Bergamas, madre di un soldato disperso, fu poi solennemente portata a Roma per essere custodita nell’Altare della Patria quale simbolo dei caduti di tutte le guerre. Sul sarcofago dei dieci Ignoti è stata posta un’epigrafe tratta da un discorso del Duca D’Aosta Comandante della 3^ Armata.

    Alla base del monumento è tumulata la salma della signora Bergamas, deceduta a Trieste nel 1953, con l'epigrafe: «Maria Bergamas per tutte le madri d’Italia».

    Fra le tombe dei caduti si trova l’arca di pietra che custodisce la salma del Maggiore Medaglia d’Oro del 77° Fanteria Giovanni Randaccio, caduto nell’attacco di Fonti del Timavo il 28 maggio 1917. Ai lati, fra i cipressi dello sfondo, due pregevoli sculture dedicate a tutti i Caduti: ‘La Pietà’ dell’artista Ettore Ximenes, e il ‘Sacrificio’ di Edmondo Furlan.

    Il Cimitero di Aquileia è stato realizzato a cura del Commissariato Generale Onoranze ai Caduti in Guerra su terreno di proprietà della Chiesa di Aquileia.

      13 giugno 2025

      super

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 0 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        sabato 20 settembre

        27°C

        15°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Aquileia, Udine, Friuli Venezia Giulia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy