Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Vicenza

Vista su Ponte Pusterla e il vecchio quartiere dei mulini, Vicenza

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Vicenza

Vista su Ponte Pusterla e il vecchio quartiere dei mulini, Vicenza

Highlight • Punto panoramico

Vista su Ponte Pusterla e il vecchio quartiere dei mulini, Vicenza

Consigliato da 10 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Vista su Ponte Pusterla e il vecchio quartiere dei mulini, Vicenza

    5,0

    (1)

    27

    escursionisti

    1. Piazza dei Signori, Vicenza – Basilica Palladiana, Vicenza giro ad anello con partenza da San Bortolo

    4,97km

    01:19

    50m

    50m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    15 giugno 2024

    Il territorio vicentino è ricco di acqua che dalle sorgenti delle Prealpi sgorga nelle sorgenti pianeggianti e, attraversando il centro storico vicentino, scorre poi verso il mare. Il Ponte della Pusterla prende il nome dall'antica porta medievale che in origine era dotata anche di una piccola torre di avvistamento, saracinesca e ponte levatoio, posta tra la sponda meridionale del fiume Bacchiglione e l'inizio di Contrà Porti. Pusterla significa porta piccola e si riferisce alle sue dimensioni secondarie rispetto alle porte di San Pietro e di San Felice, anch'esse andate perdute. Inizialmente realizzato in legno e successivamente in pietra, restaurato più volte, fu ampliato nel 1928 per le maggiori esigenze di traffico e per creare marciapiedi. Tra il 2011 e il 2012 Ponte Pusterla è stato riparato e consolidato dopo essere stato danneggiato dall'alluvione del 1 novembre 2010.

    Fonte: bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/burvGalleryDettaglio.aspx?id=2130

    Tradotto da Google •

      8 febbraio 2024

      Ottima vista sul quartiere dei vecchi mulini di Vincenza compresi i peccati architettonici moderni.

      Tradotto da Google •

        8 febbraio 2024

        Ottima vista del vecchio quartiere dei mulini di Vincenza compresi i peccati architettonici moderni.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 80 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 28 ottobre

          16°C

          9°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 1,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Vicenza, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Basilica Palladiana, Vicenza

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy