Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Germania
Baviera
Alto Palatinato

Vista su Ratisbona e sulla cava Walhalla Kalk

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Germania
Baviera
Alto Palatinato

Vista su Ratisbona e sulla cava Walhalla Kalk

Highlight • Punto Panoramico

Vista su Ratisbona e sulla cava Walhalla Kalk

Consigliato da 35 escursionisti su 37

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Vista su Ratisbona e sulla cava Walhalla Kalk

    4,7

    (95)

    464

    escursionisti

    1. Sentiero nel bosco al Keilberg – BR-Fernsehturm Hoher Bogen giro ad anello con partenza da Tegernheim Am Weinberg

    6,21km

    01:51

    190m

    190m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    21 settembre 2023

    La storia del Walhalla Kalk ripercorre il 150° anniversario della sua fondazione fino all'acquisizione da parte di HeidelbergCement AG.

    Grazie alla sua posizione particolare e ai giacimenti di calcare ad alta purezza, nel Medioevo Ratisbona era un importante centro per il commercio della calce.

    Alla fine del XIV secolo fiorì il commercio della calce e la società commerciale di Ratisbona (Lega Anseatica) fu costretta a regolamentare il commercio e la combustione della calce attraverso rigide direttive.

    I padri fondatori delle tre aziende indipendenti, David Funk, Andreas Büechl e Josef Micheler, fondarono nel 1911 un punto vendita comune della Walhalla Kalkwerke GmbH. Nonostante la continua concorrenza tra loro, il punto vendita comune sopravvisse per oltre cento anni.

    L'imprenditore ebreo Funk
    Nel 1938 la fabbrica di calce Funk venne incorporata nella Reichswerke Hermann Göring e ampliata come fornitrice dell'industria bellica.

    Tradotto da Google •

      22 aprile 2025

      Dopo la seconda guerra mondiale, la famiglia ebraica Funk intraprese una lunga lotta per riconquistare le quote perse durante il Terzo Reich. Già alla fine degli anni '60 furono stipulati diversi contratti con la Portland-Zementwerke Heidelberg AG per garantire la continuità operativa del cementificio. All'inizio degli anni '70 acquisì inoltre una partecipazione nella fabbrica di calce D. Funk e nella fabbrica di calce e cemento A. Büechl. All'epoca, Walhalla Kalk era la più grande azienda produttrice di calce della Germania meridionale, con 380.000 tonnellate di calce cotta.

      Tradotto da Google •

        17 marzo 2025

        Splendida vista di Ratisbona

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 490 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 11 novembre

          9°C

          4°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 7,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Alto Palatinato, Baviera, Germania

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Donaustauf Castle Ruins

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy